DonnaModerna

Come realizzare un quadro riciclando pezzi di feltro

Di: Enza P.
Tramite: O2O 17/10/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Se siete amanti dell'arte e del riciclo creativo, allora non potete perdervi la lettura di questa guida in cui troverete utili informazioni e trucchi per realizzare un originale quadro riciclando pezzi di feltro. Vi svelerò differenti tecniche che daranno una nuova opportunità di vita a vecchi scampoli di feltro e un nuovo look alle pareti della vostra casa. Il procedimento sarà illustrato e spiegato passo per passo e, al termine della lettura, se vorrete potrete visualizzare anche un video per comprendere meglio come procedere.

27

Occorrente

  • Scampoli di feltro
  • Colla per feltro
  • Cartoncino
  • Matita
  • Forbici
  • Pazienza
37

Conoscere il feltro

Prima di procedere alla spiegazione delle varie tecniche di riciclo del feltro per comporre quadri, è necessario conoscere più da vicino questo materiale umile ma estremamente versatile e resistente. Il feltro, infatti, è un tipo di stoffa ottenuto mediante la lavorazione della lana che viene bagnata, infeltrita e tinta. Si ottiene un ruvido e resistentissimo tessuto che viene comunemente commercializzato in fogli di spessore di circa mezzo centimetro. Il suo costo è abbastanza contenuto.

47

Progettare lo sfondo del quadro

Il primo dei vari modi per realizzare un quadro originale è quello di procedere con la creazione di un paesaggio. È possibile scegliere tra mare, montagna, collina, città e scegliere la stagione a cui ispirarsi per decidere. La scelta potrà essere libera o condizionata dalle tonalità del vostro feltro. Per realizzare un paesaggio occorre un cartone spesso pochi millimetri e grande quasi quanto la cornice che lo conterrà. Con l'ausilio della colla adatta per il feltro si dovrà cospargere il cartone e iniziare a far aderire i pezzi di feltro tagliati in modo irregolare. La recnica da seguire prevede che i bordi dei vari pezzi coincidano senza ottenere mai delle sovrapposizioni e che si segua un criterio, ad esempio, tutti i pezzi devono essere squadrati oppure tutti devono essere curvi e privi di spigoli. Altra cosa fondamentale: scegliere sapientemente le tonalità di colore che dovranno dar vita a uno sfondo armonioso. Se si vuole realizzare un paesaggio al tramonto, ad esempio, è necessario selezionare pezzi di feltro di tonalità calde, dal rosso al giallo, passando per il rosa e l'arancione.

Continua la lettura
57

Realizzare il soggetto del quadro

Una volta che lo sfondo sarà completato e che il cartone non sarà più visibile perché coperto dal feltro, si può passare alla creazione del soggetto principale del quadro. Ad esempio, esseri umani, animali, altri elementi naturali... Insomma, largo alla fantasia. La tecnica che consiglio in questa guida è quella di riportare con la matita la sagoma del soggetto principale sul feltro che fa da sfondo al quadro. A questo punto non resta che scegliere i pezzi di feltro in base al loro colore e si deve semplicemente procedere a sagomarli in modo che seguano perfettamente la linea tracciata a matita e che non si sovrappongano fra loro, né tantomeno lascino visibile il cartone in alcun punto. Fatto ciò, si potrà procedere con l'aggiunta dei dettagli ritagliati con cura e applicati con la colla.

67

Creare la cornice in feltro

Un'idea veramente originale per rendere completo e unico il vostro quadro in feltro è la realizzazione della cornice in linea con il quadro e quindi usando il feltro. Bisogna innanzitutto realizzare il quadro così come spiegato in questa guida. Dopodiché si può passare alla creazione della cornice: occorrerà un quadrato o rettangolo di cartone spesso circa mezzo centimetro e grande qualche centimetro in più rispetto al cartone su cui avete realizzato il quadro in feltro. Sul retro bisognerà incollare un gancio per l'affissione al chiodo. Questa cornice, nella parte a vista, andrà cosparsa di colla e ricoperta con pezzetti di feltro del tutto simili a quelli che sono stati utilizzati per lo sfondo del quadro. Praticamente lo sfondo si perderà nella cornice donando al vostro quadro l'aspetto di una vera e propria opera d'arte.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Attenzione alla scelta dei colori: uno sfondo chiaro ben si abbinerà ad un soggetto dai colori decisi e viceversa. È importante che la figura in primo piano risalti sullo sfondo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Hobby

Come realizzare un quadro in lana cardata

Se siete appassionati di arte e amanti della lana, avete mai pensato di provare a realizzare un quadro senza pennelli, ma con ago e filo, anzi lana cardata? La lana cardata è una fibra naturale che si trova in commercio sia nei colori naturali che colorata,...
Altri Hobby

Come realizzare dei gufi con il feltro

Se amate le lavorazioni realizzate con il feltro, in questa guida vi illustrerò un progetto davvero particolare e divertente che, a prima occhiata, può sembrare difficile, ma dopo un po' di pratica risulterà sempre più semplice. Nei passi a seguire vedrete,...
Altri Hobby

Come realizzare un girasole in feltro

Il feltro è un materiale di facile manipolazione. Si tratta di una stoffa particolarmente leggera e semplice da lavorare. Non si sfila e non implica particolari rifiniture. Se desiderate realizzare un girasole in feltro, avete trovato la guida adatta...
Altri Hobby

Come realizzare un vestitino profuma armadio in feltro

Come vedremo nel corso di questo tutorial dedicato agli appassionati del decoupage, realizzare dei graziosi accessori per la casa è spesso semplice ed economico, basta seguire una serie di accorgimenti basilari per creare degli oggetti apparentemente...
Altri Hobby

Come realizzare una girandola in feltro

La girandola, rappresenta ancora oggi un simpatico ed allegro oggetto decorativo. Essa può essere utilizzata per decorare una stanza della casa oppure un angolo di giardino, o può essere un idea regalo per i bambini che come si sa amano molto gli oggetti...
Altri Hobby

Come realizzare un quadro con tecnica quilling

Il quilling è una tecnica semplice da eseguire ma di grande effetto. Diffusosi in Europa in epoca vittoriana, divenne un singolare passatempo molto in voga tra le signore dell'alta nobiltà, che lo consideravano addirittura al pari dell'arte del ricamo....
Altri Hobby

Come realizzare un quadro con la carta

Come vedremo nel corso di questo tutorial, con un po' di fantasia è possibile realizzare dei complementi di arredo per la casa di grande effetto, molto spesso riciclando vecchie cornici e usando della semplice carta colorata. In questa guida in particolare...
Altri Hobby

Come realizzare un quadro con scritte 3D

C'erano una volta i quadri che rappresentavano solo ritratti, natura, figure e immagini minimaliste, candide e rassicuranti. Ma l'arte è creatività, cambiamento e soprattutto innovazione. Tanto che oggi per realizzare un quadro vengono usate tecniche...