DonnaModerna

Come realizzare un sottopentola in rafia

Tramite: O2O 19/02/2017
Difficoltà:media
19

Introduzione

La rafia è un materiale grossolano ma al contempo estremamente resistente. Grazie alle sue caratteristiche, esso si può utilizzare sia per realizzare delle decorazioni che per i lavori di giardinaggio. Inoltre, con la rafia si possono creare tantissimi oggetti. Un esempio sono gli utensili per la cucina.
Avete presente il sottopentola che utilizziamo solitamente per non far bruciare la tovaglia cerata del nostro tavolo? Ebbene, con la rafia se ne possono creare molti. In questa utile guida allora vi spiegherò proprio come realizzare un sottopentola in rafia. Basta leggere i passi qui di seguito e otterrete un bellissimo risultato.

29

Occorrente

  • Rafia in due colori
  • Ago e filo
39

Il primo step consiste nel procurarsi il materiale necessario, ovvero la rafia ed il filo da cucire. Acquistate la rafia di due dimensioni e tinte diverse, come ad esempio l'azzurro e il verde. In questo modo darete vita ad un motivo colorato e alternato, magari ispirato ai colori della vostra cucina.
Le misure sono di circa "7,50 m" di rafia fine della tinta che desiderate avere di più nel vostro lavoro, più ulteriori "150 cm" di rafia spessa della medesima colorazione. Con riferimento alla seconda nuance, invece, vi bastano circa "160 cm" di rafia fine e "100 cm" di rafia spessa.
Generalmente, un filo di rafia naturale ha una lunghezza di circa "1,50 m". Qualora ne troviate uno più lungo, dovete valutare che può trattarsi di un prodotto plastico che imita la rafia naturale.

49

Successivamente, dovrete prendere la rafia più fine del primo colore scelto e unirne tre fili con un nodo. Cercate di farlo il più stretto e piccolo possibile, quindi cominciate ad intrecciarli. Avete ottenuto una treccia di medie dimensioni? Fermatevi e avvolgetela su se stessa con una forma a spirale, iniziando dall'estremità del nodo.
Nel frattempo, fissate la spirale affinché non si srotoli con ago e filo. Fate in modo che i punti esterni vadano sul retro del sottopentola. Continuare questa azione fino a quando non otterrete un cerchio del diametro di almeno "7-8 cm". A questo punto fissate l'estremità della spirale, cucendola.

Continua la lettura
59

Dopo aver ottenuto il primo cerchio del sottopentola, potreste inserire una decorazione che personalizzi il vostro oggetto. Ad esempio sarebbe una buona idea aggiungere un'immagine ricamata con un fiore a punto piano. Se preferite una soluzione decisamente più audace, vi consiglio di coprire il cerchio con una stoffa spessa, colorata o a fantasia.
Per ottenere quest'ultima variante, realizzate un altro giro con la treccia di rafia fine del primo colore. A questo punto andate a fissare il tutto con ago e filo. Subito dopo, tagliate le parti di stoffa in eccedenza che si trovano sul retro.

69

In questa fase prendete la rafia più spessa che abbia un colore diverso dal primo e realizzate una treccia. Andrete a posizionare quest'ultima attorno al disco che avete ricavato in precedenza.
Procedete con estrema cautela e molta attenzione, in quanto la rafia tende a sfilacciarsi. Qualora dovessero fuoriuscire dei fili dalla treccia principale, tagliateli con un paio di forbici a raso.
Durante questo passaggio, vi suggerisco vivamente di orientare la treccia a vista, piuttosto che di taglio. In questo modo potrete lavorare meglio, senza far sfilacciare altre parti della treccia stessa.

79

Per realizzare un sottopentola in rafia, vi basterà proseguire con il lavoro proprio come descritto nei passaggi antecedenti fino al termine del lavoro.
Alla circonferenza colorata, fate seguire due giri di treccia di rafia fine della prima tinta, un giro di rafia spessa della prima tonalità con la treccia a vista, un giro di treccia di rafia fine della seconda colorazione e due giri di rafia fine della prima tonalità. Fissate le varie parti con ago e filo, aggiungendo qua e là alcuni punti in più per rinforzare il tutto.

89

Guarda il video

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se avete difficoltà a reperire la rafia, potete sostituirla con della corda: il risultato ottenuto sarà comunque soddisfacente.
  • Se desiderate realizzare un sottopentola di diametro inferiore, riducete la quantità di rafia.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Realizzare un sottopentola con il fai da te

Il sottopentola è un accessorio fondamentale in cucina per poter appoggiare in sicurezza padelle e pentole calde ovunque si voglia. Anche se di norma si tende a comprarli, è molto semplice realizzarli in casa sfruttando i trucchi del fai da te. Come vedremo,...
Bricolage

Idee per un sottopentola fai da te

Esistono diversi elementi che possono trasformarsi in meravigliosi sottopentola per decorare la tua cucina e allo stesso tempo essere molto utili e funzionali.D'altronde questo oggetto è davvero essenziale al centro della tua tavola per appoggiare le...
Bricolage

Come intrecciare la rafia

La rafia è una fibra vegetale naturale, proveniente dalle zone tropicali. Vagamente simile alla paglia, viene impiegata nel giardinaggio o per il bricolage creativo. Opportunamente trattata con vernici particolari, è ideale anche per suole di scarpe estive,...
Bricolage

Come fare un sottopentola usando delle mollette

Il riciclo creativo è una di quelle attività che permette di realizzare oggetti estremamente utili con altri che pensavate non fossero più utilizzabili. È il caso delle mollette per il bucato e in particolare di quelle in legno, che si prestano a mille...
Bricolage

Come creare un sottopentola con tappi di sughero

A volte, con un pizzico di buona volontà, è possibile dare forma a idee idee particolarmente simpatiche e originali. Inoltre, sfruttando la propria fantasia e creatività, si possono spesso realizzare oggetti utili e decisamente graziosi, magari utilizzando...
Bricolage

Come ottenere un sottopentola di ceramica con un vecchio tagliere

In ogni cucina, il tagliere è un utensile da inserire senza dubbio tra quelli di maggiore importanza. Si tratta di quell'indispensabile tavoletta fatta tradizionalmente di legno (ma non solo) usata anche nei tempi antichi su cui ancora oggi vengono tritati,...
Bricolage

Come realizzare una ghirlanda con peperoncino e foglie di alloro

Con l'arrivo delle feste diventa un'abitudine addobbare casa con alcune semplici creazioni. In particolare potremmo provare a realizzare una speciale ghirlanda natalizia con l'uso del peperoncino e delle foglie d'alloro.In questo modo possiamo dare un...
Bricolage

Come realizzare delle figure umane con i vasi di cotto

In questo articolo vogliamo aiutare tutti i nostri lettori a capire come poter realizzare delle figure umane con i vasi di cotto. Dobbiamo ricordare che grazie al metodo del fai da te, potremo essere in grado di creare qualcosa di unico e speciale anche...