La colonna per il trapano è uno strumento indispensabile per eseguire lavori di foratura, fresatura e molatura precisi ed impeccabili. La colonna è costituita da un basamento sul quale è saldato un tubo portante. Al tubo portante è saldato a sua volta un telaio fisso con culla mobile. La testa del trapano, rivolta verso il basso, scorre proprio attraverso la culla mobile provvista di un sistema a cursore di una leva a bloccaggio. Sebbene le colonne per trapano siano di facile reperibilità sul mercato, i loro prezzi (che partono circa da un centinaio di euro) non le rendono accessibili a tutti. In questa semplice guida vi verrà illustrato come realizzare questo supporto mobile, in modo low cost ma ugualmente funzionale.