Ora che avete tutto a vostra disposizione, ecco come procedere: sarà necessario realizzare, tramite taglio effettuato per mezzo di una sega, dei listelli di legno. I listelli dovranno avere la lunghezza e lo spessore che si vorranno ottenere per il tagliere finale. Il numero di listelli, invece, varierà a seconda della larghezza della quale si vorrà il tagliere. A questo punto non bisognerà far altro che forare i listelli nel senso dello spessore, per mezzo di un trapano a colonna. I fori saranno circolari e trapasseranno tutti i listelli in maniera congruente, questo perché all'interno passeranno le anime del tagliere. Le anime consistono in sottili bacchette cilindriche (si trovano già pronte in commercio) che, una volta incollate nei buchi con colla per legno, renderanno il tagliere molto più solido e resistente. A questo punto non si dovrà far altro che levigare manualmente il tagliere. Per fare ciò sarà necessario utilizzare della carta vetrata, inizialmente la più abrasiva che si ha (può andare bene una di tipo 80), per poi passare via via a quelle più leggere (fino alla 1200). In questo modo si otterrà, passo dopo passo, una bella superficie liscia. Per completare il tutto bisognerà poi lucidare il tagliere utilizzando un apposito olio atossico per legno, applicato sul tagliere manualmente tramite un panno. E voilà, il vostro tagliere è pronto! Voi siete pronti a divertirvi e a stupire amici e conoscenti?