DonnaModerna

Come Realizzare Un Tutù

Tramite: O2O 31/07/2016
Difficoltà:media
19

Introduzione

Il tutù è l'abito che non può mancare nell'armadio di ogni ballerina che si avvicina alla danza classica. Con i suoi romantici e morbidi veli in tulle, farà piacere anche alle ragazze più romantiche. La guida che segue vi spiegherà passo passo la realizzazione di questo magico abito. Lasciatevi condurre dalla vostra fantasia e divertitevi a realizzare il vostro tutù!

29

Occorrente

  • Tulle
  • Body
  • Elastico color carne
  • Lycra color carne
  • Perline, swarovski
  • Passamaneria
  • stoffa a scelta (velluto, raso ecc)
39

Innanzitutto è necessario scegliere il modello base del tutù, che cambia a seconda della variazione da interpretare. Se si tratta di un balletto romantico (come "Giselle", "La Sylphyde", "Sylvae" ecc) allora dovrai usare un tutù "Degas", di quelli costituiti da circa cinque strati di tulle lungo fino alla caviglia. Al contrario, l'utilizzo di meno tulle ti permetterà di realizzare "un tutù piatto", che tipicamente mette in risalto le gambe delle ballerine.

49

Il colore del tutù deve essere scelto sia in base ai tuoi gusti, sia secondo la variazione da interpretare. Ricorda che è importante che tu ti senta a tuo agio con la tonalità che indossi: se, per esempio, il rosso ti fa sentire troppo appariscente, non sceglierlo; non dovrai certo sentirti in imbarazzo. Non dimenticare di rispondere anche alle esigenze del balletto: se interpreti il ruolo di Odette de "Il Lago dei cigni", certamente non potrai scegliere il nero!

Continua la lettura
59

Scegli il tessuto del corpetto: il più usato è il lycra. Puoi scegliere anche il velluto o il raso. Il lycra è generalmente più lucido e aderente. Classico tessuto bielasticizzato il lycra è la stoffa per eccellenza di costumi e tutù. La scelta, però, è piuttosto personale: il velluto e il raso ti conferiranno un aspetto elegante.

69

Cominciamo a realizzare il corpetto: prendi un body a spalline e sostituiscine le bretelline con l'elastico color carne. Una piccola incisione con le forbici lungo il seno ti permetterà di ottenere uno scollo a v. Ricopri la parte cucendovi lycra o una qualsiasi altra stoffa da te scelta. Per coprire il taglio circondalo con un tessuto a scelta per bordura. Puoi usare la passamaneria, dandole all'estremità una forma tondeggiante.

79

Passiamo ora alla gonna: nel tulle disegna la sagoma della circonferenza da te desiderata e una serie di circonferenze concentriche (da circa 7-10 cm di diametro se è tulle piatto, 70 cm se è "degas"). Prendi un elastico della misura del tuo girovita e cucigli intorno il tulle. Se l'obiettivo è realizzare un tutù piatto, sovrapponendo i diversi strati, unisci l'uno all'altro con una cucitura all'estremità. In questo darai la rigidità necessaria per farlo rimanere dritto. Infine, cuci il tutù al body. Per nascondere il punto di cucitura, passa attorno alla vita un nastro.

89

Il corpetto può essere arricchito con svarowsky e perline. I ricami rappresentano l'elemento più bello di un tutù e possono realizzarsi anche sulla gonna, disegnando motivi sfarzosi o lineari sul tulle. Un altro effetto sulla gonna si può ottenere con la sovrapposizione di più strati di tulle dal colore diverso (es. Bianco e nero).

99

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come realizzare un costume da geisha per Carnevale

Questa guida è pensata per coloro che amano sfoggiare un costume di carnevale elegante e molto femminile. Chiaramente realizzarlo interamente con le vostre mani lo renderà unico e vi darà molta soddisfazione. Un costume da geisha, ricco di colore e di...
Cucito

Come realizzare un costume da Superman

In questo articolo vi spiegherò come realizzare un costume da Superman. Molto spesso si può acquistare un costume da Superman già pronto e spendere una bella cifra. Si può invece anche realizzare con le proprie mani un bellissimo costume da Superman,...
Cucito

Come realizzare animali all'uncinetto

Se siete brave a lavorare a maglia o all'uncinetto potreste pensare di realizzare degli amigurumi. Gli amigurumi sono degli animali realizzati a maglia o con l'uncinetto e hanno visto la loro origine in Giappone. In Giappone l'arte di realizzare questi...
Cucito

Come realizzare un cardigan all'uncinetto

Un cardigan è un tipo di indumento a maglia che presenta il fronte aperto, che lo si può cucire a macchina o a mano. Realizzare un cardigan all'uncinetto è un lavoro abbastanza impegnativo, che richiede la conoscenza di alcuni punti, tra cui: la maglia...
Cucito

Come realizzare un quadro a punto croce

Realizzare un quadro a punto croce può sembrare un'operazione abbastanza complessa e lunga. In realtà il punto croce è un punto semplice da eseguire anche per le persone che sono meno esperte di cucito. Con questo punto si possono realizzare dei bellissimi...
Cucito

Come realizzare una coperta di lana a quadrati all'uncinetto

Una coperta di lana a quadrati all'uncinetto, è molto semplice da realizzare, soprattutto se si hanno delle buone basi di cucito. La coperta può essere realizzata sia per culla, che per letto singolo o matrimoniale. Il colore della lana, dipende dai propri...
Cucito

Come realizzare un top

L'arte del cucito può, per chi è alle prime armi, risultare un pochino complicata, motivo per cui se si è in procinto di voler realizzare qualche indumento da indossare e sfoggiare magari con le amiche, è sempre consigliabile iniziare da qualcosa di...
Cucito

Come realizzare un abito premaman

Se avete voglia e sapete armeggiare con ago e filo, ecco qualche consiglio per poter realizzare un abito premaman molto personale, ma soprattutto molto economico, visto che si tratta di un adattamento di un vostro vestito. Ecco diversi metodi semplici...