Per iniziare la realizzazione del vaso, sarà importante possedere il materiale elencato, soprattutto l'argilla, in quanto elemento principe del vaso. Procedere con l'ammorbidire l'argilla, passandola velocemente da una mano all'altra e dandole una forma sferica. Prendere il tornio da vasaio, asciugarlo, così da far aderire completamente la palla d'argilla, evitandone la caduta in movimento. Tenere vicino la propria postazione di lavoro un secchio pieno d'acqua, sia per praticità, ma anche per comodità, così da raggiungerlo facilmente durante la lavorazione. Questo processo, inoltre, migliorerà il legame con l'argilla e renderà il vaso più forte e quindi meno incline alle rotture. A questo punto, è possibile aggiungere qualsiasi decorazione o smalto come si desidera e, a seconda del tipo di argilla utilizzata, è possibile cuocerla in un forno ed asciugarla all'aria aperta senza correre il rischio di rovinare il vaso.