In alternativa è possibile realizzare un vespaio in pietrame, raddoppiando lo spessore dei travetti del pavimento, aggiungendo maggiore cemento ai lati per aumentare la resistenza e la rigidità. Si consiglia di utilizzare anche una piastra di acciaio imbullonata tra il vecchio travetto e quello in aggiunta. Le baie del travetto devono essere prive di qualsiasi ostacolo, come i cavi elettrici, le condutture e le tubature, soprattutto mentre si sta eseguendo il lavoro. Leghiamo due travetti insieme con del adesivo di costruzione e fissiamoli con un chiodo grande 2 cm x 4 cm. È possibile aggiungere anche una trave perpendicolare tra i travetti, riducendo in modo efficace la loro lunghezza. Fissiamo la trave con due chiodi, lunghi rispettivamente 2 cm x 8 cm o 2 cm x 10 cm. Una volta che la trave sarà ben salda, aggiungiamo il cemento nei lati del pavimento, in modo da eseguire un perfetto lavoro di riempimento.