Per realizzare un vestito del genere è necessario avere a disposizione dei canonici abiti rossi, anche se al giorno d'oggi sono considerati fuori moda, fanno al caso in questione. Ad esempio, ricercando nel guardaroba si può trovare il reperto "preistorico" che la propria nonna ha cucito con tanto amore, spesso e volentieri di colore rosso. Per quanto riguarda i pantaloni, il discorso si rende ancora più difficile, e tornerà può tornare utile un paio di calzoni che non vengono mai più utilizzati, di colore bianco, che con un colorante per vestiti farà egregiamente il suo dovere. A questo punto, occorre prendere il maglione della nonna, per poi decorarlo con dei bottoni finti lungo tutto quanto l'addome ed i polsi. Quindi si devono aggiungere, alle maniche ed al collo, delle generose quantità di batuffoli di lana, conferendo quella classica idea dello sbuffo. Tramite il medesimo procedimento, è necessario effettuare un vero e proprio disegno delle falde in doppio petto, per poi aggiungere un cinturone e la propria giacca sarà perfetta per lo scopo prefissato.