A riguardo di queste ultime, ci possiamo sbizzarrire a crearle in modo semplice ed economico, a cominciare dalle scatole che possono essere di cartone riciclato acquistabili grezze nelle cartolerie, e poi all'interno posizionarvi il tulle con i confetti, mentre all'esterno un nastrino di raso e dei fiocchetti di spago colorato completano l'opera. A riguardo di questi ultimi, c'è da aggiungere che se abbiamo un minimo di abilità con le mani, possiamo creare fiorellini e fiocchetti, molto raffinati ed appropriati per l'occasione. Infine, per evitare di vanificare gli sforzi fatti per allestire una confettata, è fondamentale rispettare i colori che devono quindi essere di tonalità unica a partire dalle tovaglie, fino a ceste e scatole per i confetti stessi.
Organizzare una confettata è semplice, dovrete avere la giusta fantasia e spirito di iniziativa per poter dare vita ad un evento del tutto originale, squisito e divertente. I consigli di questa guida saranno un valido supporto e uno spunto in più se vorrete organizzare questa confettata ma non sapete ancora da dove iniziare. Vi auguro quindi buon lavoro e buon divertimento.
A presto.