L'arte del lavoro a maglia, inteso come passatempo per amabili vecchine, è da considerarsi ormai decisamente superato. La rivisitazione di questo luogo comune ha comportato il rovesciamento dei canoni tradizionali: il lavoro a maglia può considerarsi oggigiorno un hobby cui dedicarsi a qualsiasi età. Essere in grado di realizzare lavori utili per la casa risulta di estrema utilità, permettendo il risparmio ed allo stesso tempo la possibilità di avere in casa un pezzo unico. Inoltre, con la crisi economica che ha colpito il nostro paese ormai da anni, si ha la possibilità di inventarsi un nuovo lavoro: si possono realizzare a maglia tanti accessori, che possono essere venduti ad amici e parenti, ma anche presso i mercatini dell'artigianato artistico o addirittura in rete. Lavorare a maglia non è difficile, ma occorre imparare in modo graduale, in quanto si tratta di un'attività che richiede del tempo e una buona dose di precisione. Se avete già un minimo di dimestichezza con questa tipologia di lavoro, non perdetevi i passaggi che seguono, in quanto ci occuperemo di illustrarvi, passo dopo passo, come bisogna procedere per realizzare una coperta ai ferri.