DonnaModerna

Come realizzare una credenza in stile shabby chic

Tramite: O2O 08/08/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Se anche voi conservate nella vostra cantina o in soffitta dei vecchi mobili in disuso, pieni di polvere e in alcuni casi anche malandati, magari messi da parte in seguito a qualche precedente trasloco o acquisto poi accantonato, allora è finalmente giunto il momento di tirarvi su le maniche, armarvi di pazienza e ridare nuova vita a un vecchio mobile. Scopriamo insieme come realizzare una credenza in stile shabby chic.

26

Occorrente

  • Carta vetrata
  • Vernice
  • Cera
36

Ripulire il mobile

Come prima cosa, soprattutto se il mobile è stato "abbandonato" per tanto tempo, dovrete ripulirlo accuratamente, rimuovendo la polvere e controllando con attenzione che non siano presenti delle zone intaccate dai tarli o che siano marcite a causa di una eccessiva esposizione all'umidità. Prendendo la carta vetrata, carteggiate per bene tutte le parti del mobile, rimuovendo il vecchio strato di vernice, fino a quando non rimarrà soltanto il legno esposto. A seconda della grana usata per la carta vetrata, potrete anche riuscire a ottenere degli effetti particolari. Ricordate che, se possibile, è sempre meglio seguire le venature del legno quando si carteggia, in maniera tale da mantenere l'effetto naturale e non danneggiare o alterare la struttura di base. Eliminate, a questo punto, con l'aiuto di un panno pulito, tutti i residui di polvere, così da non rischiare di rovinare il lavoro che andrete ad eseguire.

46

Avvolgere con il nastro adesivo le parti da proteggere

A questo punto avvolgete con il nastro adesivo le parti che intendete proteggere dal nuovo colore e, aiutandovi con un pennello medio a punta piatta, stendete su tutta la superficie un colore acrilico bianco o avorio. Dopo aver passato il colore in modo uniforme su tutto il mobile, passate una comunissima candela di cera su alcune zone del vostro mobile, quelle in cui desiderate che non aderisca la seconda mano di colore: in questo modo creerete un finto effetto antico e usurato molto verosimile e convincente, tipico dello stile Shabby chic. Dopo aver passato con la cera le zone interessate, date una seconda mano di vernice su tutta la struttura. Quando questa si sarà asciugata, utilizzando una normale spugna da cucina grattate delicatamente le zone in cui era stata passata la cerca: così facendo questa si staccherà, lasciando trasparire uno strato di colore diverso.

Continua la lettura
56

Levigare la credenza

Adesso, utilizzando della lana d'acciaio leggermente inumidita, levigate delicatamente la vostra credenza qua e là, insistendo particolarmente sugli angoli e intorno ai pomelli e chiusure, ricordandovi sempre di seguire la venatura, se possibile. Aiutandovi con un pennello andate a eliminare accuratamente tutti gli eventuali residui, povere e scaglie di vernice. Avrete così ottenuto una bellissima e particolarissima credenza in stile shabby chic.

66

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come creare un orologio in stile shabby chic

Lo stile shabby chic, tradotto letteralmente 'vissuto elegante', è oramai entrato nelle case di tutto il mondo, per la sua forza di rendere gli ambienti molto raffinati ma accoglienti allo stesso tempo. Il genere di arredamento shabby predilige tinte...
Bricolage

Come realizzare un bancale shabby chic

L'arredamento rappresenta il cuore di ogni casa. Non sempre è pero necessaria una grande cifra per renderla calda ed accogliente. In contrapposizione ai mobili e ai complementi di arredo fatti in serie, nasce lo stile Shabby Chic, che, traducendolo letteralmente...
Bricolage

Come decorare una caffettiera in stile shabby-chic

Lo stile shabby-chic sta prendendo sempre più piede nel nostro mondo. La tendenza è quella di cercare di ricreare un arredamento semplice, quasi abbandonato a se stesso, ma che in realtà nasconde una grande cura e attenzione nei dettagli. Si riconosce...
Bricolage

Come realizzare una mensola shabby chic

Realizzare una mensola shabby chic è davvero semplice. Questo stile caratterizzato da mobili ed accessori in stile "invecchiato" attira sempre più persone. Non a caso molti interior design delle celebrità suggeriscono di adottare questa "filosofia". Grazie...
Bricolage

Come realizzare un portacandele shabby chic

Lo stile shabby chic consiste nel far rivivere mobili e oggetti vecchi con creatività e fantasia e può essere applicato a tutto ciò che abbiamo in casa, anche alle decorazioni.Le candele sono elementi decorativi di grande effetto, in grado di dare una...
Bricolage

Come rendere shabby chic un mobile

Oggi sempre più persone preferiscono mobili che facciano rivivere il passato; mobili che allora non erano tanto apprezzati come lo sono adesso. Lo Shabby Chic, per esempio è uno stile che si va sempre più riscoprendo per una casa stile vintage. I mobili...
Bricolage

Come trasformare un vecchio mobile in un arredo shabby chic

Lo stile shabby chic, nato in Gran Bretagna, è caratterizzato da due aspetti principali: la propensione al riuso e la creazione di ambienti confortevoli. Shabby, che per traduzione letterale significa logoro e trasandato, si abbina con chic, che significa...
Bricolage

Come Decorare Un Tavolino Con La Tecnica Dello Shabby Chic

E se un giorno ci venisse voglia di decorare un tavolino in stile Shabby Chic? Sicuramente sarebbe una buona idea. Però, c’ è un piccolo problema: non sappiamo come fare. Niente paura, basterà seguire questa semplice guida per decorare il vostro tavolino...