Come prima cosa, soprattutto se il mobile è stato "abbandonato" per tanto tempo, dovrete ripulirlo accuratamente, rimuovendo la polvere e controllando con attenzione che non siano presenti delle zone intaccate dai tarli o che siano marcite a causa di una eccessiva esposizione all'umidità. Prendendo la carta vetrata, carteggiate per bene tutte le parti del mobile, rimuovendo il vecchio strato di vernice, fino a quando non rimarrà soltanto il legno esposto. A seconda della grana usata per la carta vetrata, potrete anche riuscire a ottenere degli effetti particolari. Ricordate che, se possibile, è sempre meglio seguire le venature del legno quando si carteggia, in maniera tale da mantenere l'effetto naturale e non danneggiare o alterare la struttura di base. Eliminate, a questo punto, con l'aiuto di un panno pulito, tutti i residui di polvere, così da non rischiare di rovinare il lavoro che andrete ad eseguire.