DonnaModerna

Come realizzare una cuccia in legno per cani

Tramite: O2O 08/09/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

In questo articolo vi spieghiamo come realizzare una cuccia in legno per cani. Avete pensato di adottare un cane e di tenerlo nel vostro giardino, però le cucce che vendono nei negozi non vi piacciono molto? Siete allora nel posto esatto, tale tutorial vi darà tutte le indicazioni possibili per come crearla. Vedrete che vi costerà molto meno di quelle che si trovano in commercio e sarete anche più soddisfatti, in fondo non c'è nulla di meglio che regalare al proprio cucciolo una casetta fatta con le proprie mani? Buona lettura e buon lavoro!

28

Occorrente

  • Una base quadrata
  • 2 tavole per i fianchi
  • 1 tavola per il retro con la parte superiore a punta
  • 1 tavola per il davanti con la parte superiore a punta e l'apertura
  • 2 tavole rettangolari per il tetto
  • 4 tavolette 100x5 cm
38

Prendete le misure della cuccia

Ora vi spiegheremo subito come dovrà essere costruita la vostra cuccia in legno. Chiaramente le misure della vostra casetta si dovranno adeguare a quelle del vostro amico a quattro zampe, perciò se lui è alto mezzo metro, dovrete fare la cuccia alta un metro ed anche larga un metro. Provate a disegnare un progetto con le misure che volete, poi dovrete andare ad acquistare il materiale. Ad inizio articolo troverete tutto l'occorrente che sarà necessario per fare il lavoro. Basterà andare in un negozio fai da te e troverete comodamente tutto.

48

Il procedimento per creare i piedini

Adesso dovrete prendete le quattro tavolette che andranno a formare i "piedi" della cuccia, poi dovrete fissare i chiodi sotto la base. Alternativamente negli appositi negozi specializzati, potrete trovare i piedini di qualsiasi forma e dimensione, sta a voi sbizzarrirvi!

Continua la lettura
58

Montate le pareti della cuccia

Adesso dovrete prendete le pareti laterali, e le dovrete fissare alla base. Dovrete fare la stessa cosa con il retro della parete. Per finire dovrete inchiodare l'asse anteriore, cioè quello con l'apertura dove c'è la porta. Vi consigliamo di utilizzare una bolla, essendo sicuri che le pareti siano fissate in modo da poter formare un angolo di 90° con la base.

68

Fissate il tetto della cuccia

A questo punto dovrete prendere due assi che fungono da tetto, poi le dovrete appoggiare seguendo la stessa metodologia che avete fatto per le pareti, poi le dovrete fissare e nei punti dove avviene l'unione delle assi, dovrete mettere esternamente del silicone trasparente. Successivamente dovrete stendete una mano di vernice atossica trasparente protettiva. Potrete scegliere tra due tipi di cuccia. La prima potrà essere quella con il tetto spiovente, cioè con due falde, mentre la seconda cuccia avrà il tetto a falda unica. Nel secondo modo potrete utilizzare tavole rettangolari per le pareti, ed applicherete il tetto in posizione perfettamente orizzontale.

78

Procedimento per fare il tetto impermeabile

Ora dovrete rendere il tetto impermeabile. Per fare tale lavoro dovrete usare una guaina bituminosa. Esso è un materiale a base di catrame grosso, usato nei fabbricati per evitare le infiltrazioni di acqua piovana. Tale guaina la potrete trovare nei negozi che vendono materiali edili. Il suo prezzo è di circa 2,5/3 euro al metro quadrato. Vi conviene comprare, insieme alla guaina, anche un "primer", cioè la catramina, che dovrete metterla sopra al tetto prima della guaina, in modo da rendere l'aderenza più facilmente. Prima di stendere questo prodotto, dovrete togliere le impurità dalla superficie. A questo punto potrete passare una mano di catramina, poi prendete il vostro rotolo, appoggiatelo ad un'estremità e mettetelo sopra al tetto. Ecco che ora la vostra cuccia è pronta per essere vissuta!

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Anche per i vostri amici animali, assicuratevi sempre di usare prodotti atossici

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come creare una cuccia per gatti fai da te

Qualora il vostro gatto risulti avere l'abitudine di utilizzare la vostra comoda poltrona, in modo da sfrattarvi da essa continuamente, prendete in considerazione la possibilità di regalargli una cuccia per gatti, tutta per lui. E se già pagate un mutuo...
Bricolage

Come creare una cuccia con i pallet

I classici bancali o pedane in legno (più comunemente chiamati pallet) sono sempre più presenti nella nostra vita, in quanto non solo rappresentano i rivoluzionari sostegni che consentono di spostare con estrema facilità grandi quantità di oggetti in...
Bricolage

Come costruire una cuccia a forma di igloo

Se in casa abbiamo un cane o un gatto ed intendiamo costruirgli una cuccia diversa dal solito e magari originale, possiamo cimentarci nella realizzazione di una che somigli ad un igloo. Il lavoro non è difficile, ma basta soltanto seguire alcuni passaggi...
Bricolage

Come costruire una cuccia per il tuo gattino fai da te

Una delle cose che più adorano i gatti è sicuramente oziare a lungo, per questo dovrai occuparti di predisporre in casa un giaciglio quanto più possibile soffice e confortevole. Ecco, qui di seguito, tutte le istruzioni e i consigli su come costruire...
Bricolage

Come costruire una cuccia per il tuo cane da esterno

Hai a disposizione un giardino o un balcone dove il tuo cane trascorre la maggior parte del tempo? Se vuoi creare per lui un ambiente confortevole, dove potersi riposare anche in caso di maltempo, ecco come realizzare una cuccia da esterno in poco tempo....
Bricolage

10 idee per una cuccia fai da te

Molte persone hanno nella propria casa degli animali domestici e si prendono cura di loro come se fossero membri della famiglia. Proprio per questo motivo sarebbe perfetto creare qualcosa con le proprie mani che li tenesse al calduccio durante le giornate...
Bricolage

Idee fai da te per cani e gatti

Gli accessori, le cucce e i giochi per cani e gatti vengono spesso comprati per far felici i nostri amici a quattro zampe ma con un po' di manualità e un pizzico di inventiva è possibile realizzare con le proprie mani numerosi oggetti a loro dedicati....
Bricolage

Come realizzare un bel recinto in legno di pallet

Il pallet rappresenta a tutti gli effetti un materiale riciclabile incredibilmente versatile e che può essere utilizzato per molteplici scopi differenti tra i quali troviamo la realizzazione di elementi di arredo destinati al giardino, ma anche a mobilio...