Come realizzare una cuccia per gatti
Introduzione
I gatti sono degli animali domestici che si adattano a qualsiasi ambiente. Hanno bisogno di molte cure e sopratutto vanno difesi dalle insidie. Inoltre è fondamentale dedicare un angolo della casa tutto per loro. Sistemando una cuccia confortevole, dove possono riposare e dormire tranquillamente. In commercio vengono vendute cucce di ogni tipo, progettate con materiali moderni e classici. Ma se volete risparmiare, provate a costruirla con il fai da te. Magari riciclando scatole, tessuti e cuscini che non usate più. Per renderle ancora più simpatiche, decoratele e aggiungete all'interno i giochi preferiti dei vostri gatti. Nella seguente guida vi spiego come realizzare una cuccia per gatti, utilizzando una scatola.
Occorrente
- Scatola di cartone grande
- Colla a caldo
- Stoffa
- Forbice
- Riga
- Matita
- Cutter
- Panno morbido
- Cuscino
- Materassino
Preparate la base
La cuccia dei gatti può essere realizzata in mille modi. Ma la base deve essere costruita, seguendo alcuni accorgimenti utili. Per cominciare la struttura deve risultare stabile. Mentre l'interno deve essere assolutamente morbido, caldo e confortevole. La prima cosa che dovete fare è quella preparare la base. Prendete una scatola grande, poggiatela su un piano e aprite i lembi superiori. Togliete accuratamente le eccedenze e lasciate una parte dei quattro lembi. Prendete un cartone e poggiatelo sulla base vuota. Dopodiché, con matita tracciate la stessa misura della base. Ritagliate i contorni ed eliminateli. Spalmate la colla sui lembi e i contorni della stessa. Fate una leggera pressione e lasciate asciugare. Prendete una penna e disegnate due finestrelle su una faccia laterali del cartone. Ritagliatele con un taglierino ed eliminate i residui. Dopodiché, costruite la porta della cuccia. Fate un cerchio grande sul lato che preferite e ritagliatelo.
Foderate la cuccia
A questo punto, dovete foderare la cuccia. Prendete una stoffa colorata e distendetela su un piano. Prendete le misure di ogni lato della scatola e riportatela sulla stoffa. Se la scatola è quadrata, tracciate la misura della forma e ritagliate il tessuto. Dopodiché, sovrapponetela sopra il resto della stoffa e create le altre facce. Passate sopra tutto il cartone la colla e fissate i tessuti. Togliete dalle finestre e dall'entrata la stoffa, ritagliando i contorni con una forbice.
Completate la cuccia
Per concludere, dovete completare la cuccia. Per renderla confortevole, mettete all'interno un cuscino grande e morbido. Quest'ultimo, deve essere foderato con un tessuto lavabile e preferibilmente provvisto di cerniera. In questo modo, potete cambiarlo e lavarlo ogni tre giorni. Infine, nell'uscio della cuccia applicate una tendina forata e leggera.
Guarda il video

Consigli
- Se preferite, al posto delle finestre, disegnate sul tetto della cuccia un cerchio e realizzate un foro
- Anche un maglione vecchio può diventare una confortevole cuccia