La gommalacca è la più classica delle finiture per mobili, anche perché è molto semplice da applicare e produce una finitura molto fine e morbida, che accentua la naturale venatura del legno. È particolarmente attraente su noce, mogano e legni pregiati. Ha un effetto lucido e costituisce la base per la tradizionale finitura lucida dei mobili in stile francese. La gommalacca viene applicata in strati molto sottili e si asciuga rapidamente, pertanto può essere riverniciata dopo sole 4 ore. Tuttavia, spesso è facile commettere errori di applicazione poiché sono richiesti molti strati, ma è possibile rimediare abbastanza. Il grande svantaggio della gommalacca è che non è durevole, in quanto si danneggia facilmente e si dissolve con l'acqua, motivo per cui non può essere applicata in condizioni climatiche molto umide. Ma ora vediamo come realizzare una finitura in gommalacca sui mobili.