A questo punto, è necessario tagliare le sagome riportate sul tessuto, per poi unirle, passandole a macchina e rifinire le cuciture interne con la cucitura a "zig-zag", in modo da escludere eventuali sfilacciamenti. A questo punto, a mano e con piccolissimi punti, occorre eseguire l'orlo a maniche, la scollatura ed il fondo. Se si ha l'intenzione di evitare la realizzazione delle asole ed applicare i bottoni, è anche possibile di decidere di chiudere la giacca con alcuni laccetti di pelle in tinta, da fissare con ago e filo. Ormai il lavoro è stato portato a termine, e non resta altro da fare che stirare la propria creazione, per poi indossarla e provarla. Nel caso in cui si ha l'intenzione di renderla maggiormente importante, è possibile impreziosirla con una sottile striscia di passamaneria, ricamata o composta da strass, da cucire manualmente alla scollatura.