DonnaModerna

Come realizzare una giacca da uomo ai ferri

Di: Eli Sa
Tramite: O2O 09/09/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Realizzare un lavoro ai ferri, in generale, è sicuramente un'operazione abbastanza complessa. Bisogna avere un po' di pratica e di dimestichezza con i ferri del mestiere. Realizzare poi una giacca da uomo e forse uno dei lavori a maglia più complicati. Complicati, abbiamo detto, ma non impossibili! In questa guida infatti vedremo insieme come realizzare una splendida giacca da uomo. Se avete dimestichezza con i lavori ai ferri seguite i nostri consigli. Che sia per voi o per un vostro caro, questa giacca sarà sicuramente un grande figurone!

26

Occorrente

  • Ferri
  • Lana
36

Le parti

Una premessa: una giacca ai ferri in lana avrà più l'aspetto di un cardigan che di una giacca in panno. Per natura il materiale che la compone tende a vestire morbido. La prima cosa da stabilire quando si fa lavoro ai ferri sono le varie parti che lo compongono. È necessario infatti saperle per procedere con il lavoro. Quali sono quindi le parti da realizzare per avere una giacca da uomo come risultato finale? In questa pagina potete vedere tutte le parti che compongono una giacca ai ferri: https://lamagliadimarica.com/2015/11/13/il-cardigan-uomo-per-par-condicio/
Ovviamente, in una giacca che si rispetti, i taschini non ci saranno. Al massimo, a differenza di quella del link, potete optare per un taschino nella parte alta.
Un altra cosa da aggiungere, se desiderate, è il colletto. Realizzarlo non è particolarmente complicato e potete facilmente cucirlo sul bordo dello scollo.

46

Le misure

Un'altra cosa da sapere prima di iniziare il vostro lavoro ai ferri sono le misure necessarie. Armatevi quindi di metro da sarta e calcolate le misure del destinatario della giacca. Se la giacca è un regalo e non siete sicuri, potete trovare dei tabellari con le giuste misure a seconda della taglia. Ma quali sono le misure di cui avete bisogno? Sicuramente, la più importante, è quella delle spalle. Da questa misura derivano tutte le successive. Altre misure da prendere sono il diametro delle braccia, la larghezza della vita e la lunghezza desiderata. Ora non vi resta che iniziare a sferruzzare!

Continua la lettura
56

I dettagli

Una volta ultimata la giacca è ora di dedicarsi ai dettagli. Innanzitutto partiamo dai bottoni. Sono infatti una parte fondamentale per l'estetica finale della giacca. A seconda del colore e dello scopo che avete scelto, scegliete bottoni diversi. Di legno, grandi e colorati per una giacca informale. Di metallo e dal look vintage per una giacca più elegante. Potete scegliere bottoni completamente a contrasto con il colore della giacca oppure giocare sui toni. Un altro dettaglio importante e il taschino. Potete facilmente realizzare maglia un finto taschino cucendo solo il bordo. Se amate i dettagli particolari, potete anche arricchirlo cucendovi un coloratissimo fazzoletto.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Realizzare una giacca è molto complesso, se non avete dimestichezza partite da un progetto più semplice.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come realizzare un maglione da uomo ai ferri

Ecco una bella ed interessante guida, mediante il cui aiuto poter essere finalmente in grado di imparare come e cosa fare per imparare come realizzare un maglione da uomo ai ferri, evitando errori e sbagli, che finirebbero con il compromettere la realizzazione...
Cucito

Come realizzare un berretto da uomo ai ferri

Se state cercando un cappello ma non volete acquistarlo in negozio, ricordate che è possibile realizzarlo con le proprie mani. Basteranno i fili, i ferri e un po' di tempo. Le operazioni base del lavoro a maglia sono quattro: l'avviamento, che può essere...
Cucito

Come Realizzare Dei Calzettoni Ai Ferri

Nel periodo natalizio o in occasione di compleanni di amici e parenti ci troviamo spesso in difficoltà poiché non sappiamo che regalo acquistare. Un'ottima soluzione è quella di realizzare noi stessi qualcosina da regalare, magari fatta all'uncinetto...
Cucito

Come realizzare una mantella ai ferri

In questo tutorial vi illustreremo come fare una mantella ai ferri. Avere una certa dimestichezza con i lavori a maglia rappresenta un vero vantaggio, in quanto consente di creare in modo autonomo moltissimi capi di abbigliamento, con la possibilità sia...
Cucito

Come realizzare una giacca di jeans

Avete mai pensato di realizzare voi stessi in totale autonomia una giacca di jeans, magari che l'avete vista in un negozio che vi piaceva però non avete avuto il tempo di comprarla o semplicemente avete voglia di farvela da soli? Ebbene vi consiglio di...
Cucito

Come realizzare una giacca doppiopetto

La giacca a doppiopetto è molto elegante perché dona charm. Tuttavia non è molto semplice da indossare per chi ha una corporatura troppo esile o non è molto alto. Per ovviare a questo genere di problemi possiamo optare per una via certamente non del tutto...
Cucito

Come realizzare una borsa ai ferri

La borsa per una donna è un accessorio indispensabile. Dentro contiene praticamente di tutto: dalle chiavi ai cosmetici, dallo smartphone agli occhiali da sole. I modelli di borsa sono tanti e di svariati generi. Oltre alle dimensioni, si può scegliere...
Cucito

Come realizzare una giacca di panno

Realizzare una giacca di panno non è una procedura semplice. Per ottenere dei buoni risultati, dovete avere esperienza nella tecnica del cucito. Nei passi che seguono, vi forniremo utili consigli a riguardo. Vi mostreremo come prendere adeguatamente le...