Una volta terminato il lavoro di assemblaggio della gonna a ruota con un'imbastitura totale delle parti, non vi resta che misurarla, dopodiché procedere con le finiture ed in particolare con le pieghe. Prima di ciò conviene anche occuparvi di rifinire gli orli ripiegandoli e cucendoli verso l'interno di almeno due centimetri, poi successivamente con la macchina da cucire provvedete alle cuciture definitive, applicando dei caratteristici punti a zig zag, e curando particolarmente le pieghe che vanno bloccate soltanto sulla parte alta, in modo che al minimo movimento, facciano il loro caratteristico ondeggiamento rotatorio. Adesso la gonna a ruota con pieghe è finalmente pronta per essere indossata, ed il tutto con somma soddisfazione per averla creata e risparmiato anche un bel po' di soldi. Buon lavoro!