DonnaModerna

Come realizzare una gonna a ruota intera con pieghe

Tramite: O2O 01/04/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Se non intendete proprio rinunciare a qualche capo di abbigliamento piuttosto costoso, con la tecnica del fai da te, ed in particolare con le conoscenze basilari dell'arte del cucito, è possibile soddisfare i vostri desideri, risparmiando anche un bel po' di soldi. Nello specifico in questa guida, vi sarà spiegato come realizzare correttamente una gonna a ruota intera con pieghe.

27

Occorrente

  • Stoffa di cotone o lino
  • Cartamodello
  • Forbici, ago e filo
  • Macchina per cucire
  • Chiusura a gancio per gonna
  • Cerniera per gonna
  • Spilli da sarto
37

Con tutto il materiale a disposizione, potete dunque iniziare il vostro lavoro. La parte più difficile da fare per una gonna a ruota sono le pieghe, molto di moda già negli anni ?50 ed oggi prepotentemente tornate alla ribalta. Tuttavia con un minimo di attenzione e scrupolosità, anche questa che può sembrare un'impresa, diventa fattibile. Come prima cosa create la gonna a ruota piegando per due volte a metà il tessuto di lino o cotone, dopodiché ritagliatela in base al disegno che avete nel frattempo effettuato su un cartamodello ed applicato sulla stoffa con degli spilli.

47

Molto importante è la sagoma circolare che la gonna deve assumere, per cui dovendo essere simile ad una ciambella, bisogna calcolare il foro centrale che deve essere delle stesse dimensioni del vostro girovita, ovviamente con l'aggiunta di almeno dieci centimetri sul diametro esterno per ricavare poi le pieghe e renderle particolarmente ondeggianti come la tradizione vuole. Una volta ottenuta la sagoma di tessuto corrispondente alla suddetta ciambella, la gonna va poi tagliata su di un lato, in modo da potervi inserire rispettivamente la cerniera e la chiusura a gancio. Per questa operazione che richiede precisione è opportuno aiutarvi con degli spilli, per tenere il tutto in posizione durante la posa delle suddette chiusure.

Continua la lettura
57

Una volta terminato il lavoro di assemblaggio della gonna a ruota con un'imbastitura totale delle parti, non vi resta che misurarla, dopodiché procedere con le finiture ed in particolare con le pieghe. Prima di ciò conviene anche occuparvi di rifinire gli orli ripiegandoli e cucendoli verso l'interno di almeno due centimetri, poi successivamente con la macchina da cucire provvedete alle cuciture definitive, applicando dei caratteristici punti a zig zag, e curando particolarmente le pieghe che vanno bloccate soltanto sulla parte alta, in modo che al minimo movimento, facciano il loro caratteristico ondeggiamento rotatorio. Adesso la gonna a ruota con pieghe è finalmente pronta per essere indossata, ed il tutto con somma soddisfazione per averla creata e risparmiato anche un bel po' di soldi. Buon lavoro!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Una volta ottenuta la sagoma di tessuto corrispondente alla suddetta ciambella, la gonna va poi tagliata su di un lato, in modo da potervi inserire rispettivamente la cerniera e la chiusura a gancio.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come cucire una gonna a pieghe

Se pensiamo a un capo femminile che non può mancare nel nostro armadio, sempre di moda, che nonostante passino gli anni è ancora un piacere indossare, ci verrà certamente in mente la classica gonna a pieghe. La gonna a pieghe è un capo d'abbigliamento...
Cucito

Come cucire una gonna a ruota completa

Nella seguente guida sul cucito, mi soffermerò sulla descrizione della procedura relativa alla creazione di una gonna da cucire in autonomia a ruota completa. Saprete certamente l'esistenza dell'opportunità di realizzare facilmente da soli gli indumenti,...
Cucito

Come cucire una gonna a ruota

Cucire una gonna a ruota, è un'operazione davvero semplice e veloce da compiere, e non è necessario possedere avanzate competenze in taglio e cucito. Tuttavia, la vera difficoltà sta nel fatto di non sbagliare nel prendere le misure giuste e di cucire...
Cucito

Come realizzare una gonna a tubino in raso

Il mondo della moda è ampio e variegato e nei negozi è possibile trovare quasi tutto quello che si desidera. Ma ovviamente creare un capo con le proprie mani ha un fascino che non tramonta mai. Basta avere un po' di inventiva e una buona manualità e realizzare...
Cucito

Come realizzare una gonna a portafoglio per bambina

La gonna a portafoglio viene così chiamata a causa della particolare apertura e chiusura. Di fatti, si tratta di un modo semplice e veloce per realizzare varie tipologie di modelli sia per donne adulte che per bambine. La gonna a portafoglio per una bambina,...
Cucito

Come realizzare una gonna a sirena

Ogni volta che dobbiamo acquistare un nuovo capo di abbigliamento, difficilmente riusciamo a trovare proprio quello che stavamo cercando e spesso ci accontentiamo di abiti già confezionati ma con un costo molto elevato. In alternativa, potremo provare...
Cucito

Come realizzare una gonna in tulle

Se in casa ci sono delle bambine quasi sicuramente capiterà l'occasione in cui dovranno indossare una gonna in tulle, che sia in occasione di una recita scolastica oppure di una festività come il Carnevale. In questo caso la soluzione ideale sarebbe sicuramente...
Cucito

Come realizzare una gonna di jeans

Indossare qualcosa realizzato con le proprie mani è sempre un piacere ed è una cosa che inorgoglisce, ma se siete alle prime armi è consigliabile iniziare da un modello semplice. Un ottimo punto di partenza può essere una gonna di jeans a tubino, la quale...