Se, per fare un esempio, si è deciso di creare un tulle che sia lungo 40 centimetri, la stoffa da tagliare sarà di 85 centimetri di lunghezza e sempre 8 centimetri di larghezza. Una volta che avrete terminato l'operazione dovrete applicare l'elastico al tulle cucendo le due estremità con la macchina da cucire nel punto che si trova appena sotto l'elastico. Ripetete adesso il lavoro per tutte le strisce, completando la circonferenza dell'elastico, quindi fare indossare il tulle per verificare il risultato ottenuto. Come avrete capito, il lavoro da compiere è davvero semplice: sono infatti sufficienti pochi passaggi per ottenere un risultato soddisfacente e molto originale. Se avete un po' di dimestichezza con questa tipologia di lavori, potrete anche scegliere di applicare delle modifiche allo schema di base, in maniera tale da creare un capo ancora più originale e personalizzato alla tipologia di festa o spettacolo a cui parteciperà l vostra bambina.