DonnaModerna

Come realizzare una gonna lunga ai ferri

Di: G. D.
Tramite: O2O 20/09/2016
Difficoltà:media
15

Introduzione

L'arte di lavorare a maglia è una pratica comunemente associata alle sapienti mani delle nostre nonne. In realtà, forse anche a causa del periodo economico poco florido, i lavori manuali si stanno riaffermando tra le nuove generazioni. Tanti sono i capi che potete realizzare se avete dimestichezza con i ferri, e diverse le tecniche utilizzabili. Se la capacità di utilizzare gli strumenti del mestiere non vi mancano ma vi state chiedendo come realizzare una gonna lunga ai ferri, ecco la guida che fa al vostro caso. In pochi semplici passi potete realizzare il capo d'abbigliamento che avete tanto immaginato di indossare.

25

Il primo passo è senz'altro quello di recarvi in un negozio di articoli per il cucito e acquistare la lana più adatta al progetto. Vi consiglio di optare per il vostro colore preferito o quello più adatto ai capi che intendete abbinare alla gonna, in modo da indossarla quanto più spesso e soprattutto con stile. La quantità di lana da impiegare varia a seconda delle vostre misure corporee, in media ne occorrono 300 grammi. Per calcolare la larghezza del tessuto tenete il pollice sotto il metro per evitare di stringere troppo e calcolate i cm da fianco a fianco. Se avete delle misure importanti misurate la parte più ampia del corpo, solitamente bacino o fianchi; Per quanto riguarda i ferri, senza i quali non si può lavorare, ne esistono di diversi tipi e misure: scegliete quelli più adeguati alla lana acquistata. Inoltre è necessario avere, oltre al primo, un secondo ferro detto 'aiutante'. Ad ultimo vi occorre un ago.

35

Veniamo ora alla tecnica. Prima di iniziare il processo di lavorazione, è opportuno caricare sul primo ferro tutte le maglie necessarie a ricoprire la lunghezza tra i due fianchi.
Se non siete esperte, la tecnica consigliabile è senz'altro quella di utilizzare un punto a dritto e uno a rovescio.
A questo punto iniziate a lavorare con i ferri completamente a dritto così da fare una sorta di maglia a riso. Non dimenticate di creare dei buchi, ovvero delle piccole asole necessarie per inserire la cintura. Continuate il lavoro con un punto dritto e uno a rovescio sino a raggiungere la lunghezza desiderata della gonna.
Una volta terminata questa prima parte passate a quella posteriore del capo, che deve necessariamente essere più ampia.

Continua la lettura
45

Avete completato entrambe le parti? Benissimo. Non vi resta che unirle. Per far ciò dovete utilizzare la tecnica dell'uncinetto. Infilate l'uncinetto tra i lembi allineati, per poi cucirli col filo in modo uniforme. Il lavoro di cucitura è consigliabile farlo nella parte interna della gonna per nascondere imperfezioni e dettagli poco graziosi.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come realizzare una sciarpa ai ferri per bambini

Con l'arrivo della stagione invernale coprirsi bene è fondamentale, per evitare raffreddori, influenza e mal di gola. Chi ha bambini sa bene che sono maggiormente esposti a questo tipo di problema e specie in età scolare, quando la mattina presto vengono...
Cucito

Come Realizzare Dei Calzettoni Ai Ferri

Nel periodo natalizio o in occasione di compleanni di amici e parenti ci troviamo spesso in difficoltà poiché non sappiamo che regalo acquistare. Un'ottima soluzione è quella di realizzare noi stessi qualcosina da regalare, magari fatta all'uncinetto...
Cucito

Come realizzare una giacca da uomo ai ferri

Realizzare un lavoro ai ferri, in generale, è sicuramente un'operazione abbastanza complessa. Bisogna avere un po' di pratica e di dimestichezza con i ferri del mestiere. Realizzare poi una giacca da uomo e forse uno dei lavori a maglia più complicati....
Cucito

Come realizzare una sciarpa da uomo ai ferri

Attraverso il tutorial seguente vedremo, passo dopo passo, come bisogna procedere per realizzare correttamente una sciarpa da uomo ai ferri. Questo potrebbe essere un regalo molto carino ed utile (soprattutto in inverno) da fare al proprio compagno, ad...
Cucito

Come realizzare una gonna a portafoglio per bambina

La gonna a portafoglio viene così chiamata a causa della particolare apertura e chiusura. Di fatti, si tratta di un modo semplice e veloce per realizzare varie tipologie di modelli sia per donne adulte che per bambine. La gonna a portafoglio per una bambina,...
Cucito

Come realizzare un maglione da uomo ai ferri

Ecco una bella ed interessante guida, mediante il cui aiuto poter essere finalmente in grado di imparare come e cosa fare per imparare come realizzare un maglione da uomo ai ferri, evitando errori e sbagli, che finirebbero con il compromettere la realizzazione...
Cucito

Come realizzare una borsa ai ferri

La borsa per una donna è un accessorio indispensabile. Dentro contiene praticamente di tutto: dalle chiavi ai cosmetici, dallo smartphone agli occhiali da sole. I modelli di borsa sono tanti e di svariati generi. Oltre alle dimensioni, si può scegliere...
Cucito

Come realizzare il punto tela con i ferri e la lana

Con l'arrivo dell'inverno molte donne trascorrono sempre più tempo in casa per stare al caldo, magari riscaldate dal fuoco di un camino. Uno dei modi per passare in maniera più piacevole e senza dubbio più produttivo il proprio tempo libero a disposizione...