Per una grow box efficiente, vi servirà un'illuminazione forzata, con lampade fluorescenti specifiche, led o tradizionali studiate appositamente per una coltivazione al chiuso. Non c'è una regola unica, perché a seconda delle piante ci sono ritmi e spettri luminosi ottimali. Cercate su internet la combinazione di periodi e lampade per un risultato ottimale. Non pensate di usare una comune lampada ad incandescenza o un neon da ufficio, perché anche se la pianticella dovesse sbucare dal terreno quasi sicuramente crescerebbe stentata con problemi legati alla mancanza di lunghezze d'onda adatte e non giungerebbe a maturazione, lasciandovi solo qualche foglia marcia e puzzolente. Le lampade, inoltre, visto che l'ambiente di crescita è chiuso, alterano la temperatura e tendono a seccare il terreno e dovrete periodicamente verificarne le condizioni. Vanno messe in posizioni strategiche, lontane dal suolo, ma abbastanza vicine da irradiare al meglio. Di solito le indicazioni si trovano sul sito del produttore, ma esistono infiniti forum in cui gli appassionati riportano le loro esperienze e le soluzioni che hanno adottato.