DonnaModerna

Come realizzare una mantella ai ferri

Tramite: O2O 16/10/2018
Difficoltà:media
18

Introduzione

In questo tutorial vi illustreremo come fare una mantella ai ferri. Avere una certa dimestichezza con i lavori a maglia rappresenta un vero vantaggio, in quanto consente di creare in modo autonomo moltissimi capi di abbigliamento, con la possibilità sia di seguire le mode del momento, sia di dare libero sfogo ai propri gusti. Utilizzando i ferri e diverse tipologie di filati, potrete infatti creare abiti, sciarpe, cappelli, maglioni ed anche altri tantissimi accessori. L'essenziale presupposto per una riuscita ottimale del lavoro è quello di saper usare in modo corretto i ferri, non soltanto conoscendo i punti principali, ma anche svolgendo degli esercizi continui. Realizzare una mantella ai ferri non è poi così difficile: vediamo ora nel dettaglio tutti i passaggi da compiere per svolgere un ottimo lavoro.

28

Occorrente

  • Lana o cotone
  • Ferri
38

Scegliete il modello

Prima di iniziare il lavoro dovrete scegliere il modello di mantella che volete creare, perciò dovrete valutare se la volete lunga oppure corta, con le trecce oppure traforata. Sarà bene, inoltre, scegliere il filato ideale in base alla stagione: se ad esempio usate un filato che è sottile in cotone, sarà ottima per creare una mantellina traforata per la primavera, mentre se avete una lana grossa, sarà per una mantella autunnale. Il modello che dovrete andare a creare potrà essere adatto sia per la primavera che per l'autunno, ed il filato potrà essere lavorato sia con dei punti semplici, ma anche con delle lavorazioni maggiormente complesse.

48

Create un ampio rettangolo

Dovrete lavorare a maglia rasata o traforata, come inizio del lavoro, andando a creare un rettangolo ampio che ha bordi a vivagno, facendo in modo che essi non si arrotolino e restano stesi bene. Una volta che il rettangolo sarà lungo circa un metro, sarà bene aggiungere dei punti, crescendo di 20/30 centimetri, oppure anche di più, in base alle esigenze che avete. Quando avrete ottenuto la dimensione che volete, dovrete soltanto completare il lavoro chiudendo la mantella con una spilla, oppure un bottone.

Continua la lettura
58

Formate le trecce

Se siete ad un livello più avanzato, vi consigliamo di non procedere a maglia rasata, ma potrete scegliere un'altra lavorazione che è maggiormente elaborata. Essa prevede la realizzazione di trecce o coste magari, oppure la creazione di una mantella che abbia un colletto, delle maniche, oppure un cappuccio. Potrete anche usare dei diversi filati, nella stessa lavorazione per colore e spessore, oppure mettere delle decorazioni sempre create a maglia, come delle frange, dei fiori oppure dei ricami.

68

Realizzate i bordi

Se voleste invece cimentarvi in qualcosa di molto più complesso, ecco la possibilità di realizzare una mantella di lana oversize. Comoda, elegante e ampia, questo tipo di mantella sarà ideale da indossare sulle spalle nelle fredde giornata invernali. Con i ferri 4-5 dovrete innanzitutto avvitare 186 maglie, per costruire il corpo della mantella. Per il bordo vi basterà lavorare 32 ferri a coste, prendendo le mosse da 2 dritti seguiti da 2 rovesci. Dovrete poi continuare a lavorare a maglia rasata con un ferro 5,5, realizzando un rovescio. Riprendete i ferri 4-5 e lavorate 32 ferri a coste 2/2, con 2 dritti e 2 rovesci. In questo modo avrete realizzato anche il secondo bordo. Andate poi a chiudere il lavoro. Ed ecco che avrete realizzato una mantella di lana ai ferri davvero bellissima, ideale per voi stesse o per essere regalata a qualche persona cara in occasione di una ricorrenza importante.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se state ancora imparando a lavorare a maglia, realizzate un lavoro semplice a maglia rasata
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come cucire una mantella con cappuccio

Anche se molti credono che una mantella con cappuccio possa essere utile solo a Carnevale o ad Halloween, in realtà questo tipo di soprabito può essere anche molto elegante se realizzato in colori e tessuti particolari. Inoltre, se arricchita con accessori...
Cucito

Come Cucire Una Mantella Invernale Per Bambina

Infilare le braccia della tua bambina nelle maniche del cappottino a volte può essere una vera e propria lotta ma a facilitare la vita delle mamme arriva questa adorabile mantella invernale da cucire con le tue stesse mani. Seguendo questa pratica guida,...
Cucito

Come Realizzare Dei Calzettoni Ai Ferri

Nel periodo natalizio o in occasione di compleanni di amici e parenti ci troviamo spesso in difficoltà poiché non sappiamo che regalo acquistare. Un'ottima soluzione è quella di realizzare noi stessi qualcosina da regalare, magari fatta all'uncinetto...
Cucito

Come realizzare una giacca da uomo ai ferri

Realizzare un lavoro ai ferri, in generale, è sicuramente un'operazione abbastanza complessa. Bisogna avere un po' di pratica e di dimestichezza con i ferri del mestiere. Realizzare poi una giacca da uomo e forse uno dei lavori a maglia più complicati....
Cucito

Come realizzare un maglione da uomo ai ferri

Ecco una bella ed interessante guida, mediante il cui aiuto poter essere finalmente in grado di imparare come e cosa fare per imparare come realizzare un maglione da uomo ai ferri, evitando errori e sbagli, che finirebbero con il compromettere la realizzazione...
Cucito

Come realizzare una borsa ai ferri

La borsa per una donna è un accessorio indispensabile. Dentro contiene praticamente di tutto: dalle chiavi ai cosmetici, dallo smartphone agli occhiali da sole. I modelli di borsa sono tanti e di svariati generi. Oltre alle dimensioni, si può scegliere...
Cucito

Come realizzare il punto tela con i ferri e la lana

Con l'arrivo dell'inverno molte donne trascorrono sempre più tempo in casa per stare al caldo, magari riscaldate dal fuoco di un camino. Uno dei modi per passare in maniera più piacevole e senza dubbio più produttivo il proprio tempo libero a disposizione...
Cucito

Come realizzare dei guanti ai ferri

La lavorazione a maglia o comunemente chiamata "lavorazione ai ferri", è una grande passione per molte donne. Maglie, cappelli, babbucce, sciarpe realizzati con lana o cotone nei più svariati colori possono davvero diventare dei capi unici e originali,...