La meridiana, chiamata anche orologio solare, è uno strumento usato per misurare il tempo sfruttando l' ombra generata da un bastoncino e lo spostamento del sole. Ha origini antichissime, infatti, era già utilizzata dalle antiche civiltà come i maya, gli egizi, i greci ed i romani.
Il suo funzionamento è tanto semplice quanto geniale: la base è formata da una tavoletta con indicati gli orari del giorno, a questa base viene posto un bastoncino che, grazie alla luce solare, genera un ombra. Con lo spostamento del sole, anche l' ombra del bastoncino si sposta, scandendo così lo scorrere del tempo ed indicando sempre l' orario corrente.
Possiamo dire che al giorno d' oggi questo aggeggio è inutile, infatti l' orario lo possiamo visionare su un normale orologio o sul display dello smartphone. Ma se volessimo costruirne una, anche solo per curiosità? In questa guida spiegherò come realizzare una meridiana per misurare il tempo.