Trascorso il tempo, staccate la mini tegola dalla forma e passatela a decorare. In questo caso vi suggerisco di usare la tecnica del dècoupage. Mettete sul tavolo un foglio di giornale e poggiate la mini tegola. Isolate la superficie di das con uno strato di primer aggrappante e poi con un pennello piatto distribuite i colori che preferite. Sovrapponete la tegola sopra la carta colorata e tracciate i i contorni con la matita. Ritagliatela con una forbice e inumiditela con la colla miscelata con acqua. Applicare il ritaglio sopra la mini tegola e premete leggermente. Ripassate un altro strato di colla su tutta la tegola e lasciatela asciugare. Dopodiché con un pennellino a scalpello create delle leggere sfumature di colore diverso. Per poi realizzare degli effetti ombra. Per rifinire la mini tegola con il das, proteggete il lavoro con la finitura lucida dell'acqua. Una volta asciutta, infilate un nastrino o cordoncino negli appositi forellini. Per personalizzare la mini tegola potete scrivere delle frasi, utilizzando delle letterine o dei decori adesivi. Invece se volete realizzare un ornamento diverso, potete incollare sulla tegola delle perline o delle foglie secche. Ecco come realizzare una mini tegola con il das.