Una volta realizzato il contenitore con i mattoni, è necessario impermeabilizzare l'interno del giardino applicando una guaina bituminosa, in modo da evitare che possano crescere delle erbacce, tali da interferire con i vasi di fiori e piante che alla fine posizionerete. La posa della guaina può avvenire con dei rotoli, oppure utilizzando quella liquida che si usa per le tegole dei tetti. A lavoro ultimato, si procede all'inserimento di vari strati di terriccio alternato con un mix di foglie secche e torba sminuzzata, in modo che possano garantire un buon drenaggio. A questo punto la piccola aiuola rialzata ha praticamente preso forma, per cui non vi resta che rifinirla all'esterno eliminando il collante in eccesso, ed eventualmente procedere alla colorazione utilizzando della polvere della stessa natura dei mattoni. Fatto ciò, si può passare all'ultima fase di lavorazione che troverete descritta nel passo successivo.