Come realizzare una porta su una parete
Introduzione
L'apertura di una nuova porta può creare maggiore agilità in casa, rendendo alcune camere più accessibili e quindi più facilmente utilizzabili. Purtroppo, però, non si tratta di un lavoro semplice, in quanto prima di forare una parete, è necessario essere chiari su ciò si potrebbe incontrare al suo interno. Le pareti, infatti, possono nascondere una serie di sorprese, tra cui cavi, tubi e condutture, che potrebbero rompersi causando ingenti danni all'abitazione. Di conseguenza, è opportuno indagare dove questi ostacoli si trovano prima di determinare dove dovrà essere collocata la nuova porta. Pertanto, se nella parete "prescelta dovessero trovarsi tubi, condotti o cablaggio, l'opzione più semplice e meno costosa è quello di modificare il proprio progetto per quanto riguarda la posizione della porta. Ma ora vediamo come realizzare una porta su una parete.
Occorrente
- Mazzetta
- Cemento
- Teli e cartoni
- Porta
Prima di tutto, bisogna preparare l'ambiente di lavoro: copriamo quindi la mobilia con dei teli e proteggiamo il pavimento con cartone e stoffe. Procuriamoci gli attrezzi ed il materiale necessario e diamo inizio ai lavori; iniziamo con il disegnare sulla parete la sagoma della porta, così da avere una guida nel momento in cui dovremmo rompere la parete. Prendiamo una mazzetta da muratore ed iniziamo a battere sulla parete, rompendola e creando un'apertura dove poi installeremo la nostra porta; seguiamo le linee disegnate in precedenza, bagniamo la parete ogni tanto per evitare che si sollevi polvere che, se respirata, può essere nociva per l'organismo.
Una volta creata l'apertura sulla parete, dobbiamo aggiustare i lati con del cemento. Prendiamo quindi 3 tavole di legno e creiamo la sagoma della nostra porta. Mettiamo questa sagoma nell'apertura fatta nella parete, fissiamola bene e tra la parete e inchiodiamo altre tavole. Lo scopo è quello di creare una specie di stampo, dentro il quale versare il cemento in modo da uniformare ed aggiustare i lati dell'apertura. Versiamo il cemento, lasciamo asciugare il tutto per una notte ed il mattino dopo rimuoviamo le tavole. Avremo ottenuto così un' apertura dritta sul quale installare la porta.
Installiamo ora la cornice della porta, fissandola con gli appositi chiodini facendo attenzione a non rovinarla. Una volta sistemata la cornice ed esserci assicurati che tutto sia dritto, possiamo montare la porta, agganciandola alle cerniere. Facciamo una prova per essere sicuri che apre e chiude correttamente.