DonnaModerna

Come realizzare una sacca da pasticcere

Di: Team O2O
Tramite: O2O 30/01/2023
Difficoltà:facile
15

Introduzione

Come realizzare una sacca da pasticcere

Stai preparando dei golosissimi bignè e hai dimenticato di comprare la sac à poche per riempirli di crema? Niente paura! Puoi realizzarne una fai da te in pochissimo tempo e con grande facilità. L'importante è che tu abbia a porta di mano della carta forno. Ecco il procedimento da seguire.

25

Occorrente

  • Carta forno
  • Scotch
  • Forbici
  • Sacchetto di plastica per alimenti
  • Spillatrice
35

Carta forno... e via!

Prendi un pezzo di carta forno, arrotolalo in modo da formare un cono e bloccalo con un pezzettino di scotch per evitare che si sformi. Riempi la tua sacca da pasticcere con la crema che hai preparato e, solo a questo punto, buca la punta con le forbici. Il gioco è fatto!

45

Avvertenze

Può capitare che i primi tentativi di realizzare la tua sac à poche non diano un risultato perfetto. Se utilizzi troppa carta forno, la sacca sarà troppo rigida e poco mobile. Se, al contrario, ne usi poca, non sarà abbastanza stabile. Una volta trovato il giusto equilibrio, però, il risultato ti soddisferà.

Continua la lettura
55

Il metodo alternativo

In alternativa alla carta da forno, per realizzare una sac à poche fatta in casa puoi usare anche un sacchetto di plastica per alimenti, come quelli da freezer. Prendi il sacchetto, riempilo di crema fino a circa un terzo e fai uscire bene tutta l'aria. Poi sigilla una delle due estremità, aiutandoti con una spillatrice e spingi la glassa in uno dei due angoli all'estremità bassa del sacchetto. Non ti resta che tagliare la punta prima di utilizzarla.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come realizzare un pannello isolante con materiale naturale

Se desideri realizzare un pannello isolante fai da te, per isolare acusticamente una stanza del tuo appartamento, così da proteggere il tuo ambiente dai suoni e dai rumori esterni oppure per poter suonare in libertà in casa tua senza infastidire i vicini,...
Casa

Come realizzare in casa un'abat-jour

La scelta della giusta illuminazione è uno degli aspetti fondamentali nell'arredamento di una stanza. Le lampade svolgono infatti un'importante funzione nell'arredamento di un interno. Se non ci accontentiamo di ciò che troviamo in commercio, potremo...
Casa

Come realizzare un albero di Natale con le bottiglie

Il periodo natalizio si avvicina; se quest'anno volete realizzare un albero di Natale un po' diverso vi proponiamo due soluzioni originali e al contempo ecosostenibili. Potrete realizzare il vostro albero con semplici bottiglie riciclate, di plastica...
Casa

Come realizzare una veranda in legno

I terrazzi e i balconi sono dei punti particolarmente apprezzati durante la bella stagione. Ma, spesso succede che lo spazio non viene sfruttato in modo adeguato. Tuttavia, se vengono opportunamente arredati possono diventare delle parti integranti e...
Casa

Come realizzare un kirigami

Il termine giapponese kirigami sembra, a primo acchito, un termine assai difficile e pare indichi qualcosa di "difficile" da realizzare. In realtà, tale termine sta ad indicare una delle più famosi arti giapponesi nel costruire e realizzare un qualsiasi...
Casa

Come realizzare dei segnaposto in tessuto

Per dare un benvenuto speciale agli ospiti è importante apparecchiare la tavola in maniera elegante e scenografica. Oltre alla scelta della tovaglia e delle vettovaglie, per dare un tocco distintivo all'insieme si possono preparare delle etichette per...
Casa

Come realizzare una controsoffittatura in cartongesso

Spesso, le abitazioni possiedono una controsoffittatura. In genere, si tratta di un sistema che viene utilizzato per decorare, ma risulta molto utile anche per risolvere dei problemi di spazio. Nel primo caso, la controsoffittatura è molto utile quando...
Casa

Come realizzare una scatola stile shabby chic

In questo bell'articolo che abbiamo pensato di proporre, vogliamo aiutar tutti voi, ad imparare quale sia la tecnica per realizzare una scatola, in puro stile shabby chic, affinché possa essere utilizzata in casa, come meglio desideriamo e vogliamo. Se...