Per concludere, dovete completare la sacca di cotone. Regolate la lunghezza del cordoncino in modo che sia pari da entrambi i lati. Quindi prendete la forbice e tagliate la lunghezza che preferite. Adesso fate due nodi, uno per ogni parte terminale del cordoncino per fare in modo che lo stesso non scappi e rientri nell'asola. Voltate la sacca di cotone al contrario e cucite all'interno una bustina di tela. Quest'ultima vi servirà per conservare gli oggetti più piccoli, quindi vi consiglio di prenderne una con la cerniera. Scegliete la parete dove adagiarla e appuntatela al centro, piegando i bordi a metà nel senso della lunghezza. Se volete potete personalizzare ulteriormente la sacca, decorandola con dei fiorellini e bottoni colorati. Oppure, se sapete ricamare, riportate un ricamo che preferite su un lato della sacca. Ad esempio, se dovete realizzare la sacca per la vostra bambina, ricamate degli animali simpatici, come orsetti e coniglietti colorati. Ecco il vostro sacchetto utile per mille occasioni, per una gita, per la palestra, o semplicemente per riporre quello che più ci aggrada.