DonnaModerna

Come realizzare una sedia da mare richiudibile

Tramite: O2O 01/06/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Volete godervi appieno il sole estivo? Costruire con il metodo fai da te una sedia da mare è ciò che vi serve per un relax davvero completo. Per godere di tutti i benefici del sole e per una vacanza all'insegna del più completo riposo, ecco dunque il modo più facile e veloce per realizzare una sedia da mare richiudibile. Vediamo come è necessario procedere.

26

Occorrente

  • Tavola di legno lunghezza 2 m
  • 20 viti
  • 2 telai
  • 1 molla
  • Seghetto
  • Trapano elettrico
36

Ricavate due pezzi di legno da 50 cm ciascuno

Per prima cosa, sarà utile reperire tutto l'occorrente necessario, a cominciare da una tavola di legno lunga almeno 2 metri e dallo spessore non troppo consistente. Con l'ausilio di un taglierino o di un seghetto, effettuate il taglio della tavola, ricavando così due identici pezzi da 50 cm ciascuno. Dovrete successivamente porre i due pezzi di legno ad una distanza di circa 25 cm l'uno dall'altro, in posizione ovviamente parallela. Ora sarete pronti per iniziare, passo dopo passo, la costruzione della sedia.

46

Create lo schienale

Unite dunque i due pezzi di legno, realizzandone uno che possa essere incastrato tra questi due assi realizzati in precedenza. Praticate dei fori lungo i due pezzi di legno e con l'aiuto di due viti, unite i pezzi. Ora dovrete prendere il pezzo di legno avanzato e creare lo schienale della vostra sedia da mare. Sulla parte superiore dello schienale, realizzate due fori. La stessa operazione sarà necessaria per realizzare altri due fori lungo la bordatura del supporto. Adesso dovrete collocare altri due pezzi di legno lungo le assi precedentemente realizzate, che fungeranno da veri e propri supporti anche per lo schienale. Il primo supporto dovrà essere costruito parallelo allo schienale, mentre il secondo dovrà essere applicato nella parte posteriore dello schienale. Per saldare le varie parti, utilizzate sempre le viti e per effettuare i fori, usate semplicemente un piccolo trapano elettrico.

Continua la lettura
56

Inserite il tassello a molla

Ora dovrete posizionare i due telai nella posizione corretta. I telai vanno collocati l'uno sovrapposto all'altro, in modo che lo schienale risulti posto sulla faccia anteriore. All'altezza dei due supporti laterali precedentemente realizzati, praticate poi un foro e mettere un bullone lungo il telaio, assicurando così la stabilità dell'intera struttura, con una rondella che andrà collocata invece nell'altra estremità. Quindi realizzate un nuovo foro e inserite al suo interno un tassello a molla che possa così congiungere le due assi. Avrete così realizzato una struttura curvilinea, che si chiuderà ed aprirà a vostro completo piacimento. La vostra comoda e funzionale sedia da mare sarà dunque subito pronta per essere utilizzata.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per la realizzazione della sedia da mare, utilizzate un pezzo di legno già precedentemente levigato
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come realizzare il decoupage su una sedia da cucina

Le tecniche artistiche utilizzate nell'ambito del fai da te per decorare le superfici di mobili ed oggetti in legno sono sempre più numerose. C'è davvero l'imbarazzo della scelta quando si tratta di decidere in che modo realizzare una decorazione speciale...
Bricolage

Come realizzare una sedia effetto invecchiato

Rinnovare e rinfrescare lo stile del proprio arredamento è certamente un pallino per migliaia di persone. Spesso a crearci problemi, però, sono i costi dell'operazione. Acquistare nuovi complementi d'arredo rappresenta una spesa non indifferente. Le più...
Bricolage

Come realizzare i copri sedia natalizi

Il Natale è tra le feste preferite di molte persone, sia per l'atmosfera che si crea e sia per gli addobbi che si vedono nelle vie. Questo periodo dell'anno è magico e non c'è occasione migliore per dare libero sfogo a tutta la nostra creatività! Questa...
Bricolage

Come realizzare una fodera lunga per sedia

Le fodere delle sedie sono degli accessori utili per proteggere il rivestimento originale. Inoltre consentono di migliorarne l'estetica, scegliendo lo stile che preferite. In commercio sono disponibili vari tipi di fodere di misura diverse, forme e colori....
Bricolage

Come realizzare una testata del letto a tema mare

Il tema marino piace a tutti, non solo a chi vive nelle località più ricettive di villeggiatura. Potrai scegliere questo mood fresco, romantico e rilassante anche se vivi in città e ti basterà semplicemente qualche dettaglio ad hoc. A questo proposito...
Bricolage

Come costruire una sedia da un unico pannello di legno

Se abbiamo un pannello di legno pregiato di grosse dimensioni per sfruttarlo al meglio, possiamo realizzare una sedia, senza sprecarne nemmeno un singolo pezzo. Il lavoro, richiede molta precisione soprattutto nel momento di rilevarne le dimensioni, per...
Bricolage

Come preparare una sedia imbottita

In questa guida vedremo come preparare una sedia imbottita, come fare la base della seduta e come fare la base dello schienale. In realtà non realizzeremo una sedia imbottita di sana pianta, ma partiremo da una base ben solida, ovvero da una vecchia sedia...
Bricolage

Come foderare una sedia

Le sedie di legno, per quanto possano essere belle, sono maggiormente esposte a graffi; la seduta è soggetta a logorio a causa delle borchie di pantaloni e jeans. Tuttavia, la soluzione migliore per preservarle a lungo è quella di creare una copertura,...