DonnaModerna

Come realizzare una serra in vetro

Tramite: O2O 26/01/2017
Difficoltà:difficile
16

Introduzione

Da qualche anno sono sempre di più gli italiani che si avvicinano al giardinaggio e all'orticoltura. Coltivare con le proprie mani nuove piante e ortaggi è una passione che regala molte soddisfazioni. Può diventare un ottimo passatempo a contatto con l'ambiente o addirittura una professione. Molti tipi di piante e ortaggi richiedono attenzioni particolari. Questo è vero soprattutto d'inverno, quando le gelate potrebbero danneggiare i raccolti. Per ovviare a questi problemi, però, l'orticoltore in erba può adottare una serra. Esistono molti tipi di serra che potremmo utilizzare, alcune economiche e altre più onerose. Ma se c'è un materiale perfetto per lo scopo, questo è certamente il vetro. Vediamo come realizzare una serra in vetro e quali strumenti usare.

26

Occorrente

  • Lastre di vetro di dimensioni differenti (in base al progetto)
  • Intelaiatura (in legno e/o muratura/pietra, per i più esigenti)
  • Utensili per bricolage e fai da te (trapano, viti, chiodi, cardini)
36

Come detto, esistono molti tipi di serra. Generalmente, per piccoli progetti, si scelgono serre facili da comporre, in materiali plastici. Esistono in commercio molti kit con tutto il necessario, per assemblare con facilità il progetto. Una serra in vetro, però, richiede dimestichezza con il bricolage e la costruzione. Il vetro è certamente un materiale più leggero di altri, ma è fragile e necessita di un supporto solido e stabile. Per questo avremo bisogno di costruire un robusto telaio, che può essere in legno. Le travi in legno dovranno comporre uno scheletro adatto ad ospitare le lastre di vetro. Ognuna di esse dovrà avere dimensioni diverse, in base alla loro funzione.

46

È consigliabile utilizzare le lastre più ampie per le pareti. Il tetto si può comporre di lastre più piccole, anche parzialmente sovrapponibili. Le travi del telaio si possono fissare tra loro tramite trapano e viti. Ogni progetto cambia in base alle esigenze dell'utente. Pertanto starà a noi riportare su carta un progetto in scala con le misure ideali per la nostra visione. Potremo far intagliare il vetro secondo le nostre esigenze ad un vetraio. In alternativa, potremmo acquistare delle lastre pronte e progettare il telaio attorno ad esse. Il vetro offre il vantaggio della totale trasparenza, garantendo massima illuminazione. Inoltre mantiene al caldo le piante, senza surriscaldarsi eccessivamente come i metalli.

Continua la lettura
56

Quale collocazione scegliere? È sempre consigliabile orientare una serra verso sud. Senza impedimenti architettonici, questa è la posizione migliore per esporre le piante al sole. Se abbiamo esperienza con l'edilizia potremmo dotare la serra di intelaiatura in pietra o muratura. Una soluzione robusta, che trasforma la serra in un locale della casa a parte. Naturalmente ogni progetto comporta una spesa di diversa entità. Valutiamo le nostre possibilità prima di scegliere.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Non iniziare mai un lavoro di tale entità senza avere la giusta esperienza e capacità. Oltre al rischio di ottenere un pessimo risultato, esiste il ben più grave rischio di seri infortuni, per i quali il lettore sarebbe l'unico responsabile. Sconsigliamo l'improvvisazione.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giardinaggio

Come fare una serra con materiali riciclati

Durante il periodo estivo, orto regala grandissime soddisfazioni! È difficile descrivere l'emozione dei primi raccolti, quando i primi frutti del nostro lavoro arrivano. L'orto però non va sfruttato e poi abbandonato, ma necessita di cure e specifiche...
Giardinaggio

Come sigillare la serra

Il freddo o un'improvvisa tempesta possono causare danni in una serra che non risulta adeguatamente sigillata. Piccole fessure in prossimità di aree come porte, quadri elettrici e fondazioni possono rendere difficile mantenere la perfetta temperatura...
Giardinaggio

Come costruire una serra in legno

Durante il periodo invernale, l'attività di giardinaggio subisce un naturale rallentamento a causa delle condizioni metereologiche non certo favorevoli. Ma per chi desidera continuare a prendersi cura delle varie coltivazioni, esiste una soluzione molto...
Giardinaggio

Come costruire una serra per gli ortaggi

Questa guida è di supporto a tutti coloro che possiedono un orto ed hanno intenzione di realizzare una serra. Precisamente, vi forniremo tutte le indicazioni necessarie per fare ciò. Proteggere gli ortaggi con una serra adeguata, infatti, consente di...
Giardinaggio

Agricoltura in serra: vantaggi e svantaggi

Sempre più spesso si sente parlare di agricoltura in serra: questa tipologia di coltivazione è talmente tanto diffusa che gli esperti sostengono che, nel giro di un ventennio, essa potrebbe addirittura superare, per numeri e dimensioni di superfici coltivate,...
Giardinaggio

Come mantenere una serra riscaldata in inverno

Una serra è in grado di sviluppare al proprio interno una temperatura calda, necessaria per la nascita, la crescita e il salutare sviluppo di molti tipi di pianta. Pur tuttavia, soprattutto negli orari notturni e durante il periodo invernale, le serre...
Giardinaggio

Come costruire una serra fotovoltaica

Se abbiamo la passione per il giardinaggio e lo spazio sufficiente per coltivare piante e fiori, non c'è niente di meglio che realizzare una serra riscaldandola ed illuminandola con un impianto fotovoltaico fai da te. In riferimento a ciò, ecco una guida...
Giardinaggio

Come organizzare una serra

Gli appassionati di giardinaggio sanno bene che avere una serra può essere davvero molto utile per le proprie piante, specialmente durante i mesi invernali. Le temperature molto fredde infatti possono ledere irrimediabilmente alla loro salute. Nella seguente...