DonnaModerna

Come realizzare una striscia di pizzo

Tramite: O2O 03/09/2016
Difficoltà:difficile
16

Introduzione

Per abbellire i capi di corredo, è possibile realizzare strisce di pizzo ai ferri oppure all'uncinetto ed utilizzarle come tramezzi per una tenda, al centro di una tovaglia, per impreziosire un copriletto importante oppure semplicemente per rifinire un orlo di un asciugamano. La striscia di pizzo lavorata ai ferri si adatta benissimo per la realizzazione di capi di corredo in stile romantico. I punti impiegati sono: maglia legaccio e punto traforato.  

26

Occorrente

  • Cotone
  • Ferri numero 2
36

Come prima cosa, lavorate la striscia in senso verticale e calcolate la misura man mano che si prosegue nella lavorazione. Avviate 63 maglie e lavorate a punto legaccio, (tutti i ferri vanno eseguiti a punto diritto) per riprodurre il motivo, seguendo lo schema riportato qui sopra (ogni quadretto corrisponde a 1 maglia e 1 riga). In esso, sono indicati solo i ferri dispari, quelli che appaiono sul diritto del lavoro. Lavorate i ferri pari sempre a diritto, comprese le maglie gettate. Oltre a ciò, fate molta attenzione allo schema: sono indicate con una (V) soltanto le maglie dei bordi esterni, quindi lasciate in bianco le altre affinché il motivo traforato risulti più chiaro.

46

Successivamente, lavorate le colonne di 2 maglie gettate leggermente sfalsate, dopodiché seguite tale metodo: 1 gettato, 2 maglie insieme a diritto, sia nei ferri dispari che in quelli pari. Fate attenzione anche al motivo traforato di 8 maglie nella parte esterna, quella delle punte, che va ripetuto due volte. Arrivati a questo punto, se preferite un bordo più basso, seguite lo schema così com'è, senza tenere conto della scritta "ripetere due volte"; se invece lo preferite più alto, potrete ripetere un'altra volta le 8 maglie che lo compongono (cliccate sopra lo schema per leggere bene la leggenda dei punti).

Continua la lettura
56

Se siete brave con i ferri, potrete utilizzare questo schema non solo per una semplice striscia, ma anche per lavori più elaborati, come ad esempio un copriletto. In questo caso, dovrete ripetere più volte lo schema centrale, a seconda delle dimensioni finali. Inoltre, tenete conto che in un copriletto dovrete realizzare la parte con le punte ai due lati più lunghi, quindi lo schema deve essere eseguito in senso contrario sui due lati, destro e sinistro del lavoro.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come applicare una striscia di impiallacciatura

Se avete un mobile antico ed intendete restaurarlo perché manca qualche striscia di impiallacciatura, potete ottimizzare il risultato eseguendo il lavoro in base a dei consigli che troverete nei passi successivi di questa guida. Si tratta infatti di acquistare...
Bricolage

Come tagliare una striscia led

Se avete appena acquistato una striscia LED, ed intendete portarla a misura in base a ciò che dovrete guarnire o rifinire, potrete tranquillamente seguire l'operazione senza comprometterne il corretto funzionamento. Per ottenere delle strisce LED personalizzate,...
Bricolage

Come realizzare un biglietto di auguri per un matrimonio

Un regalo va sempre accompagnato da un biglietto di auguri, per fare sentire la nostra vicinanza e il nostro affetto in un giorno importante. In commercio se ne trovano di ogni genere, ma crearlo da soli è un modo ancora più delicato ed originale per...
Bricolage

Come realizzare un centrino shabby

Le nuove tendenze dell’arredamento propongono soluzioni sobrie in stile shabby chic: da mobili restaurati ad accessori di piccole dimensioni che riescono a donare all’ambiente un’atmosfera semplice ma raffinata. Si decorano in shabby chic una svariata...
Bricolage

Come realizzare una borsa con le bottiglie di plastica

All'interno della guida che seguirà ci occuperemo di fai da te. Un fai da te molto particolare, perché vedrà come materia manipolata la plastica. Infatti, ora scopriremo come riuscire a realizzare una borsa con le bottiglie di plastica. La guida, data...
Bricolage

Come realizzare un portacandele shabby chic

Lo stile shabby chic consiste nel far rivivere mobili e oggetti vecchi con creatività e fantasia e può essere applicato a tutto ciò che abbiamo in casa, anche alle decorazioni.Le candele sono elementi decorativi di grande effetto, in grado di dare una...
Bricolage

Come realizzare le forme base del quilling

Il quilling, è l'arte di plasmare la carta in forme complesse e interessanti; questo si ottiene arrotolando strisce di carta e pizzicandole o curvandole in varie forme. Un progetto completato può sembrare complicato, ma le basi non sono in realtà difficili...
Bricolage

Idee per creare dei barattoli decorativi

I barattoli in genere, possono servire come elemento decorativo originale all'interno di una casa; inoltre, sono uno degli elementi di base presenti in qualsiasi dispensa. Il processo di decorazione è molto semplice, basta saper rimuovere le etichette,...