Innanzitutto per realizzare una veletta in cartongesso è importante posizionare la sua struttura nella posizione desiderata. Le velette più presenti in commercio hanno una base in metallo o legno, mentre la parte in cartongesso necessità di esser completata per quanto riguarda la perimetrazione nel momento in cui l'andiamo a posizionare. Una volta fatto ciò, possiamo procedere nel montare la calata della veletta, ovvero il tratto verticale relativo alle condutture elettriche, con il relativo profilo metallico. Sarebbe indicato, al fine di realizzare un lavoro esteticamente perfetto, dedicarsi anche alla sagomatura dei vari fori. Unica nota degna d'attenzione è che, come si potrebbe aver già capito dalla descrizione, qualora la veletta abbia solo funzione estetica allora i problemi sarebbero davvero pochi, mentre se al proprio interno sarò previsto il passaggio di tubature o impianti elettrici il lavoro richiederà maggior tempo e dedizione.