Iniziamo come prima cosa con il misurare l'anta che occorre inserire: in questo caso infatti serve prendere le misure calcolando la base per l'altezza ed andare da un vetraio per realizzare tale superficie. In tal caso potrete scegliere il tipo di vetro, se trasparente o satinato, liscio o borchiato. Inoltre è convenevole farvi consigliare la dimensione definitiva del vetro in quanto quest'ultimo dovrà essere inglobato nel telaio. Per procedere invece con l'innesto del mobile occorre togliere le cerniere all'antina, per poi solcare con il seghetto alternativo al proprio interno un rettangolo, distanziandoci dai bordi di circa 55 millimetri. Per un lavoro benfatto è consigliabile avere degli angoli ben precisi.