Ora fate uno schizzo del disegno, che volete realizzare. La lastra va sbalzata dal retro, quindi si deve eseguire il lavoro in negativo, in genere queste lastre hanno un lato argentato, se volete che la parte in vista sia quella ramata, quindi disegnate il vostro disegno, con una matita o una penna, sulla parte argentata. Una volta finito, prendete gli attrezzi e cominciate pian piano a sbalzare il rame, facendo attenzione a non premere molto, per non farlo bucare. Modellate le concavità, grandi o piccole, queste poi risulteranno in rilievo, a lavoro ultimato. Ricordate che il disegno è capovolto, quindi se sono presenti delle lettere, ricordate di metterle capovolte, così una volta girata la lastra, si leggeranno correttamente.