Adesso, con l?aiuto di un taglierino o di un paio di forbicette, andate a ritagliare i contorni della sagoma, cercando di essere il più precisi possibile. Ed ecco che il vostro stencil è finalmente pronto per l?utilizzo. Vi basterà semplicemente applicarlo su una superficie con del nastro adesivo in carta, e passarvi sopra un manto di colore. In questa circostanza prestate molta attenzione, però, a utilizzare dei colori appositi per la superficie da decorare. Se si tratta della superficie di un mobile o di una parete, andranno benissimo i colori acrilici o quelli a tempera. Per ottenere una trama ripetuta, potrete, di volta in volta, utilizzare come stampo lo stesso stencil sulla stessa superficie fino a coprirne l?intera area. Oppure, in alternativa, potreste andare a creare diversi ricalchi su più fogli lucidi. Vi raccomando di non staccare mai lo stencil, se non dopo esservi assicurati che il colore si sia completamente asciugato perché, in casso contrario, potreste rovinare tutto il lavoro svolto.