Il recupero dei propri capi d'abbigliamento, attraverso piccoli ritocchi di sartoria fai da te, è tornato in auge. Visto il periodo di congiuntura economica che ci attanaglia ormai da tempo, ripiegare su questo tipo di scelta, molto spesso, è un esigenza alla quale non possiamo sottrarci. Far riparare un capo in sartoria o, nei casi peggiori, comprarlo nuovo al negozio d'abbigliamento, rappresenta una spesa insostenibile. Diventa, quindi, sempre più necessario munirsi di ago e filo e soprattutto di buona volontà. Può capitare che con il passar del tempo un boxer si dilatati nel giro vita a causa della perdita di elasticità dell'elastico stesso. Se si tratta di un capo firmato quindi costoso, conviene sostituire l'elastico in oggetto con un minimo di spesa e senza troppa fatica in modo da recuperare l'intimo e farlo diventare nuovo. Senza ulteriori indugi e preamboli, vediamo, attraverso questo semplicissima guida, articolata in efficaci e semplicissimi passaggi, come recuperare un boxer in maniera sicura.