A questo punto, bisogna rimontare sia la manopola che la guarnizione precedentemente rimosse, e girando dal massimo per arrivare fino al minimo. In questa fase, bisogna stare attenti che la fiamma non si spenga, altrimenti si corre il rischio di regolare il bruciatore sotto il valore del minimo, con conseguente difficoltà in cucina, in fase di cottura dei cibi. Se inoltre vi trovate di fronte a bruciatori con una valvola di sicurezza, assicuratevi che il minimo sia ben regolato fino a quando inizia la fase di riscaldamento. Come potete constatare, non si tratta di qualcosa di complicato ma bisogna prestare molta attenzione, prendendo le dovute precauzioni. Per evitare infatti di inalare gas, è bene indossare una mascherina, oltre che accendere le luci che potrebbero con la loro scintilla, provocare accidentalmente un'esplosione. Ora arrivati a questo punto possiamo passare al passo numero tre, precauzioni da utilizzare prima di eseguire le manovre di regolazione dei fornelli a gas.