Questa particolare rete è composta da elementi che permettono di assumere posizioni particolarmente comode e non ottenibili con reti classiche: si possono tenere sollevate le gambe e si possono variare le posizioni della testiera e della zona dorsale (nei letti matrimoniali si possono adattare singolarmente). La rete dotata di sistema motorizzato, che è un modello piuttosto costoso, prevede una regolazione a motore (tramite un piccolo telecomando) delle diverse parti (testiera, parte dorsale e lato in corrispondenza dei piedi) e le doghe vengono posizionate secondo le diverse sollecitazioni del peso, offrendo quindi all'utente la possibilità di scegliere una maggiore oppure una minore rigidità.