Per regolare un letto con le doghe bisogna azionare delle cremagliere e durante l'operazione bisogna che sia libero da persone od oggetti. Una volta regolata la zona dello schienale e delle gambe, bisogna mettersi sul letto per controllare che l'inclinazione sia adeguata alle nostre esigenze. A questo punto si passa alla zona cervicale, cioè quella che va dalla testa alle spalle, che è una di quelle sono maggiormente predisposte ad avere problemi articolari. L'inclinazione di questa parte è possibile fino ad avere un angolo retto di 90 gradi, quindi è consigliabile sdraiarsi sul letto e regolarla gradualmente fino a raggiungere la posizione desiderata. Alcune reti hanno una leva sulla quale è possibile agire manualmente per tutte le regolazioni della zona cervicale, in modo da utilizzarla anche come un comodo poggiatesta senza l'ausilio di ulteriori cuscini.