DonnaModerna

Come rendere i tessuti a prova di fuoco

Tramite: O2O 03/07/2019
Difficoltà:media
15

Introduzione

Se si vuole rendere un tessuto a prova di fuoco bisogna utilizzare delle sostanze chimiche. Ciò però non vuol dire che si ha una protezione totale. Infatti, è difficile che le persone salvano la propria vita in caso di incendio. La migliore precauzione è sicuramente quella di essere il più lontano possibile dalle fiamme. I tessuti a prova di fuoco sono abbastanza utili per quegli articoli che rischiano di prendere incendiarsi per l'esposizione a fonti di calore. Leggendo questa breve guida si possono avere alcuni utili consigli e delle corrette informazioni su come è possibile rendere i tessuti a prova di fuoco.

25

Occorrente

  • Silicato di sodio
  • Guanti
  • Acqua
  • Contenitore
  • Allume
  • Filo
  • Pentola
  • Borace
  • Tinozza
  • Acido borico
35

Borace

Questo metodo è abbastanza consigliato per i "tessuti di scena". Inoltre, è molto utile per i tessuti in rayon e fibre naturali. Bisogna mescolare 3,5 Kg di borace con 2,5 Kg di acido borico in 45 litri di acqua all'interno di una tinozza. Successivamente bisogna immergere il tessuto fino a quando non si bagna completamente. In seguito si deve immergere nuovamente più volte. Così facendo si ha la possibilità di ottenere un effetto ottimale. A questo punto bisogna fare asciugare il tessuto prima di utilizzarlo. Questo procedimento rende il tessuto più morbido e flessibile ed allo stesso tempo lo protegge dai microorganismi.

45

Allume

All'interno di una pentola bisogna mescolare mezzo chilogrammo di allume con mezzo litro di acqua calda. Successivamente si deve scegliere il tessuto che si vuole rendere a prova di fuoco. Bisogna immergerlo nella soluzione fino a quando non è completamente bagnato. In seguito bisogna togliere il tessuto dalla pentola e metterlo in un bacinella. Poi, si deve stendere il tessuto all'aperto su un filo oppure su un supporto. Adesso si aspetta che si asciuga; a questo punto può essere utilizzato. Il tessuto è sicuramente più rigido rispetto a prima, ma con il passar del tempo prende, senza alcun problema, la forma desiderata.

Continua la lettura
55

Silicato di sodio

Questo procedimento bisogna effettuarlo soltanto con l'utilizzo di guanti in gomma. Infatti, il silicato di sodio è caustico sulla pelle ed allo stesso tempo tossico se viene ingerito. La prima cosa da fare è quella di mescolare 30 g di silicato di sodio in un quarto di litro d'acqua. Questa operazione va eseguita accuratamente all'interno di un contenitore abbastanza capiente. Successivamente bisogna lavare il tessuto e risciacquarlo completamente prima di immergerlo nella soluzione. A questo punto bisogna aspettare che il tessuto si imbeva della soluzione. In seguito si deve appendere per farlo asciugare.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Hobby

Come accendere il fuoco usando l'acqua

Acqua, terra, fuoco e aria. I quattro elementi su cui si basa il ciclo naturale della vita. Appaiono distanti fra loro, ma sono più legati di quanto possa sembrare. Difatti, grazie ad alcune semplici reazioni chimiche, è possibile ottenere una palla di...
Altri Hobby

Come tingere i tessuti con le erbe

Se si vuole sapere come tingere i tessuti con le erbe, metodo totalmente naturale per colorare i tessuti evitando allergie cutanee, occorre seguire i passi procedurali qui descritti. Si tratta di una tipologia di tintura del tutto naturale, di semplice...
Altri Hobby

Come tingere i tessuti con il tè

Se siete abili nel fai da te e appassionati delle tecniche di riciclo, potete tingere abiti e tessuti con delle comuni bustine da tè. Molto spesso ci ritroviamo con magliette, tovaglie e tessuti vari i cui colori non sono più brillanti oppure presentino...
Altri Hobby

Come tingere i tessuti

Quando si comprano delle stoffe, solitamente si preferisce acquistarle già colorate, ma comprarle di colore neutro e provvedere a casa alla loro colorazione può essere una valida alternativa per tutti coloro che soffrono di allergie alla tinture industriali,...
Altri Hobby

Come rendere le tue scarpe impermeabili

Siamo ben felici di aiutarti a capire ed imparare come e cosa fare per rendere le tue scarpe del tutto impermeabili, in maniera tale da poterle utilizzare anche durante quelle giornate piovose, che sono tipiche dell'inverno o della stagione autunnale,...
Altri Hobby

Come incollare i tessuti sul legno

Se possediamo dei mobili in legno o ne abbiamo appena costruito uno e, dopo l'eventuale restauro o assemblaggio, intendiamo rifinirlo, lo possiamo fare utilizzando la stoffa, incollandola però con dei materiali appropriati, per evitare che si possa...
Altri Hobby

Come rendere invisibile il testo di un messaggio

Tutti voi conoscerete l'inchiostro simpatico, il liquido "magico" capace di rendere invisibile, all'atto dell'applicazione e immediatamente dopo, il messaggio scritto. Solo in seguito, avvicinando il foglio ad una candela, il calore renderà decifrabile...
Altri Hobby

Come rendere meno scivolosa la vasca da bagno

La vasca da bagno è una delle zone in cui accadono la maggior parte degli incidenti domestici. Questo è dovuto al suo fondo scivoloso, che si amplifica nel momento in cui si cominciano ad utilizzare acqua e sapone. Per ovviare alle cadute. Ecco con semplicità...