DonnaModerna

Come rendere impermeabile il tetto

Di: Sam T.
Tramite: O2O 03/01/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se abbiamo una villetta a schiera oppure abitiamo in un palazzo, ma con il tetto che copre l'intera quadratura dell'appartamento quindi senza altri piani superiori, è importante impermeabilizzare la struttura, per evitare che quando piove entri dell'acqua. In commercio ci sono tanti prodotti e svariati materiali, in grado di ottimizzare il risultato. In riferimento a ciò, ecco una guida con alcuni consigli su come rendere impermeabile il tetto.

26

Occorrente

  • Resina epossidica
  • Spatola
  • Rotoli di guaina bituminosa
  • Cannello a gas
  • Vetroresina liquida
  • Pennello
36

Un primo rimedio particolarmente veloce ed in grado di impermeabilizzare un tetto che presenta dei punti vulnerabili dall'acqua piovana, consiste nell'applicare con un pennello della resina epossidica semiliquida, che creando una sorta di coibentazione rende la parte a tenuta stagna, quindi ci consente di massimizzare il risultato con un minimo di spesa ed in poco tempo.

46

Per dei tetti che si presentano in più punti con problemi di impermeabilizzazione, quindi con infiltrazioni di acqua piovana all'interno dell'appartamento sottostante, è opportuno intervenire con dei materiali specifici che dopo l'uso, ci consentono di godere a lungo di una struttura perfettamente idrorepellente. Nello specifico si tratta di usare della guaina bituminosa, che si applica srotolandola in base alla lunghezza e alla larghezza del tetto, e tra le giunture si provvede al riscaldamento con un cannello a gas che consente di sciogliere le parti a contatto, facendole diventare un tutt'uno. Inoltre è importante sottolineare che in genere la suddetta guaina è di colore nero, ma se la nostra casa si trova in una zona con un clima decisamente caldo, conviene optare per quella argentata (oppure dipingendola di questo colore), al fine di far rimbalzare i raggi diretti del sole, rendendo il sottotetto meno incandescente in giornate afose.

Continua la lettura
56

In fase introduttiva di questa guida, abbiamo iniziato con la descrizione della posa di una resina epossidica da applicare nella giuntura delle tegole. Anche in questo caso, ci occupiamo di un intervento molto simile, e che si rivela particolarmente utile quando per disposizioni condominiali, comunali o semplicemente per questioni ambientali e paesaggistiche, non possiamo occultare del tutto delle tegole in gres o in PVC dal caratteristico colore rosso mattone. La vetroresina liquida e trasparente da applicare con un pennello, ci viene in questo caso in aiuto, risolvendo a monte il problema in modo rapido, efficiente e nel rispetto delle suddette normative vigenti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come impermeabilizzare il tetto

Il tetto di un immobile è una copertura per la chiusura e protezione dello stesso. Si tratta della zona più esposta agli agenti atmosferici. I quali, come si sa, sono capaci della produzione di vari rischi. In particolar modo la pioggia e l'umidità possono...
Casa

Come fare un tetto in travi lamellari

Un tetto è quello che comunemente l'architettura annovera tra le diverse tipologie di coperture. Il tetto è l'elemento strutturale e formale, che completa e delimita la parte superiore di un edificio. Un tetto esegue sostanzialmente la funzione di proteggere...
Casa

Come scegliere i materiali di copertura di un tetto

Quando si tratta di scegliere i materiali di copertura di un tetto, bisogna valutare con molta attenzione e controllare che essi garantiscano l'isolamento dall'umidità, la quantità di calore che non dev'essere dispersa, l'impermeabilità e la resistenza...
Casa

Come togliere il muschio da un tetto

La presenza di muschio, sul tetto di casa, oltre ad essere antiestetica, può arrivare a danneggiare sia le tegole che le lastre di ardesia fino a consentire il passaggio dell'acqua con conseguenti danni, anche ingenti. Questa semplice guida vi mostrerà,...
Casa

Come posare i coppi sul tetto

Costruire una casa è un lavoro lungo e complesso. Si inizia dal progetto terminando con le finiture. Comprese le pavimentazioni e la tintura delle pareti. Una delle fasi fondamentali riguarda la sistemazione del tetto. Questo si costituisce da uno scheletro...
Casa

Come creare uno strato impermeabile su un muro

Per i piccoli e grandi problemi casalinghi non sempre è necessario ricorrere all'aiuto di un esperto. Molte volte è possibile evitare di chiamare idraulici, muratori, elettricisti e altri specialisti di settore, risparmiando spesso anche delle consistenti...
Casa

Come calcolare la pendenza del tetto

Ogni tetto perché svolga al meglio la sua funzione necessita di una pendenza. Qualora abbiate deciso di montare delle finestre che portino luce nel vostro solaio, è bene valutarne la messa in atto, specialmente se state pensando di attuare un passaggio...
Casa

Come coibentare un tetto

Il tetto ha la specifica funzione di preservare l'ambiente interno della struttura dagli agenti atmosferici e, dall'ingresso di animali. Altri scopi fondamentali dei tetti sono quelli di impedire la formazione di umidità all'interno della struttura, di...