DonnaModerna

Come rendere shabby chic un mobile

Tramite: O2O 21/05/2017
Difficoltà:difficile
16

Introduzione

Oggi sempre più persone preferiscono mobili che facciano rivivere il passato; mobili che allora non erano tanto apprezzati come lo sono adesso. Lo Shabby Chic, per esempio è uno stile che si va sempre più riscoprendo per una casa stile vintage. I mobili Shabby Chic hanno un bellissimo impatto a livello visivo grazie alla lavorazione che dona uno stile impoverito e invecchiato, in modo naturale o puramente voluto. Questo conferisce a un qualsiasi pezzo di arredamento valore e importanza, specie se si tratta di un mobile effettivamente antico. Questo articolo sicuramente saprà darvi degli utili consigli su come rendere Shabby Chic un mobile.

26

Procuratevi gli strumenti necessari

Gli attrezzi necessari per creare questo bellissimo effetto sono la carta vetrata, un barattolo di vernice bianco sporco (possibilmente sul gallino), un pennello largo, una spugna piccola, un chiodo o un qualsiasi oggetto appuntito e alla fine vi servirà del lucido nero per scarpe. Usando questi semplici strumenti di facile reperibilità riuscirete nel nostro intento a modificare i vostri mobili in maniera semplice ed economica.

36

Scartavetrate i mobili

Una volta che avrete scelto i mobili che intendete preparare alla modifica potrete dare inizio all'operazione. Iniziate pulendo i mobili da ogni tipo di sporcizia e specialmente dalla polvere che in incunea in ogni angolo. Poi scartavetrate la superficie con attenzione, specialmente se è laccata e lucida. Una volta che avrete reso la superficie opaca e ruvida, rimuovete la polvere creata durante il lavoro, con la carta vetrata. Adesso prendete la vernice bianca e stendetela su ogni zona del mobile con il pennello grande. Una volta pitturato l?intero mobile lasciatelo asciugare per tutto un pomeriggio, così da poter essere certi che la vernice si sia asciugata. In caso non foste soddisfatti del lavoro potrete ripetere l?operazione di verniciatura.

Continua la lettura
46

Spalmate il grasso lucido per scarpe per conferire un aspetto antichizzato al mobile

A questo punto, utilizzando un oggetto appuntito, come un cacciavite o un chiodo rimuovete in modo casuale un poco della vernice asciugata. Dovrete graffiare la vernice fino ad arrivare alla superficie vera e propria, in modo da far vedere il contrasto tra il fondo scuro e la superficie bianca. In ultimo, per conferire un aspetto ancora più vecchio e antichizzato al mobile, spalmate il grasso lucido per scarpe ma, solo in alcuni punti (ad esempio tutti i punti in cui ci sono i graffi profondi appena creati). Mettiamo il ludico anche un poco negli angoli e spigoli. Adesso con della carta asciutta cercate di togliere del tutto il grasso presente che strabocca sulla superficie. Ma fate attenzione a non rimuoverlo del tutto, lasciatene uno strato scuro per sfumare i bordi, dato che è essenziale per creare il classico mobile Shabby Chic.

56

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come realizzare una credenza in stile shabby chic

Se anche voi conservate nella vostra cantina o in soffitta dei vecchi mobili in disuso, pieni di polvere e in alcuni casi anche malandati, magari messi da parte in seguito a qualche precedente trasloco o acquisto poi accantonato, allora è finalmente giunto...
Bricolage

Come fare un portafoto stile shabby chic

Lo stile denominato shabby chic è estremamente raffinato e composto: sarà possibile realizzare molteplici oggetti graziosi, che si abbinano perfettamente al seguente stile casalingo abbastanza principesco. Uno degli oggetti che si adeguano ottimamente...
Bricolage

Come realizzare un bancale shabby chic

L'arredamento rappresenta il cuore di ogni casa. Non sempre è pero necessaria una grande cifra per renderla calda ed accogliente. In contrapposizione ai mobili e ai complementi di arredo fatti in serie, nasce lo stile Shabby Chic, che, traducendolo letteralmente...
Bricolage

Come ricreare dei portacandele shabby chic

Realizza dei porta candele shabby chic in modo facile e, perché no, riciclando quello che hai in casa. Segui i nostri consigli e crea degli oggetti unici, scenografici, adatti a tutte le occasioni e anche da regalare a chi ami.
Bricolage

Come Decorare Un Tavolino Con La Tecnica Dello Shabby Chic

E se un giorno ci venisse voglia di decorare un tavolino in stile Shabby Chic? Sicuramente sarebbe una buona idea. Però, c’ è un piccolo problema: non sappiamo come fare. Niente paura, basterà seguire questa semplice guida per decorare il vostro tavolino...
Bricolage

Come realizzare una mensola shabby chic

Realizzare una mensola shabby chic è davvero semplice. Questo stile caratterizzato da mobili ed accessori in stile "invecchiato" attira sempre più persone. Non a caso molti interior design delle celebrità suggeriscono di adottare questa "filosofia". Grazie...
Bricolage

Come creare un orologio in stile shabby chic

Lo stile shabby chic, tradotto letteralmente 'vissuto elegante', è oramai entrato nelle case di tutto il mondo, per la sua forza di rendere gli ambienti molto raffinati ma accoglienti allo stesso tempo. Il genere di arredamento shabby predilige tinte...
Bricolage

Come restaurare un mobile in stile shabby

Restaurare autonomamente tutto ciò che si trova in casa, è uno degli obiettivi più ambiti dalle persone, che si tratti di tavoli, sedie o mobili. Riferendoci a quest'ultima categoria, possiamo passare ad esaminare lo stile "shabby". Shabby, in italiano,...