DonnaModerna

Come rendere una serratura più sicura

Tramite: O2O 05/11/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se abbiamo appena montato una nuova serratura alla porta d'ingresso ed intendiamo renderla più sicura, possiamo ottimizzare il risultato adottando alcuni metodi che si rivelano particolarmente funzionali. Si tratta infatti di piccoli accorgimenti, che impediscono a qualche malintenzionato di forzarla nel tentativo di entrare in casa. A tale proposito, ecco una guida su come rendere più sicura una serratura.

26

Occorrente

  • Viti senza spacco
  • Tubolari in ferro
  • Staffe di varie misure
36

Sostituire le viti della mascherina

Il primo accorgimento utile per rendere sicura la serratura della porta d'ingresso, consiste nel sostituire le viti della mascherina frontale con dei perni senza spacco e con la testa a forma di fungo. La lunghezza delle viti in tal caso, deve essere superiore allo spessore della porta stessa, in modo da poter stringere dall'interno dei dadi.

46

Rivestire i bussolotti con un tubicino

Le serrature moderne sono per la maggior parte dotate di bussolotti di acciaio, che penetrano nel battente laterale in base al numero di mandate della chiave. Inoltre nella parte interna (visibile o incorporata nella porta) ci sono poi dei tubolari che tengono ancorata la struttura sia al pavimento che sulla parte alta. Per evitare che qualche ladro possa tentare di segare i suddetti bussolotti di acciaio, è opportuno rivestire questi ultimi con un tubicino di spessore maggiore in modo che quando viene usato un seghetto oppure un flex comincia a slittare, impedendo praticamente di intaccare i sottostanti bussolotti, e rendendo quindi la serratura molto più sicura. Per massimizzare il risultato, è opportuno fissare bene anche la parte che va a contatto con il battente laterale e che serve per racchiudere i bussolotti man mano che viene girata la chiave. Delle piccole staffe eventualmente saldate ad arco voltaico, la rendono ancora più sicura.

Continua la lettura
56

Rinforzare i battenti

Molti ladri d'appartamento quando si rendono conto che la serratura è stata progettata in modo tale da risultare invulnerabile, cercano di agire sui laterali facendo prima saltare i battenti, per poi ritrovarsi con la parte fissa della serratura completamente a nudo e quindi più facile da segare o troncare con un flex. Per evitare che ciò accada, all'atto della posa i battenti (laterali e orizzontali) conviene rinforzarli con delle staffe abbastanza lunghe e di svariate forme, in modo che una volta ricoperte con il cemento difficilmente riescono a saltare con il classico piede di porco. A margine è importante sottolineare che spendendo qualcosa in più, si possono acquistare delle serrature con un clichè computerizzato, il che significa ottenere una chiave assolutamente unica rispetto a quelle universali di cui in genere i ladri professionisti sono dotati.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come sostituire il cilindro della serratura

Nel corso dell'uso della nostra porta di casa, per le innumerevoli volte in cui entriamo ed usciamo dalla nostra dimora attraverso di essa, potrebbe verificarsi una anomalia nella serratura, che ci costringe a ricorrere alla sostituzione del cilindro....
Bricolage

Come cambiare il gruppo lamellare di una serratura

La serratura è un meccanismo che permette l'apertura e la chiusura di una determinata porta, blindata, in legno, serrande porte in alluminio, in ferro, viene azionata mediante leve ovvero le chiavi. Ci sono svariati tipi di serrature, quelle meccaniche,...
Bricolage

Come mettere un angolo di rinforzo e riparare una serratura delle valigie e borse

In questo articolo, che vi proponiamo, vogliamo dar una mano a capire meglio, come poter mettere un angolo di rinforzo e riuscire anche a riparare una serratura delle valigie e delle borse.La prima cosa che dobbiamo dire e sapere è che le valigie così...
Bricolage

Come installare una serratura a cilindro

Di sicuro saprai che tutte le serrature sono a dir poco indispensabili per le porte, non solo di casa nostra, ma anche per esempio per gli uffici e luoghi di lavoro in generale. Ne esistono di svariate tipologie e per tutte le esigenze. Una delle migliori...
Bricolage

Come rendere idrorepellente un lavandino in gasbeton

Il gasbeton, nome commerciale del calcestruzzo aerato autoclavato, è un materiale da costruzione preconfezionato, noto soprattutto per la sua leggerezza e la sua resistenza, in particolare alle elevate e basse temperature. Fra i molti prodotti che è possibile...
Bricolage

Come Rendere Snodabile Un Personaggio Del Presepe

Nella guida che seguirà, ci occuperemo di presepi. Come avrete notato dal titolo della guida, ora andremo a offrirvi delle indicazioni utili su Come Rendere Snodabile Un Personaggio Del Presepe.Se sei un amante del fai da te e del bricolage, visto che...
Bricolage

Come rendere impermeabile un cellulare

I cellulari sono entrati “prepotentemente” nella vita di quasi tutte le persone. Questi apparecchi si stanno evolvendo con nuovi aggiornamenti e nuovi componenti. Infatti, si ha la possibilità di scattare foto, fare video, connettersi ad Internet, passare...
Bricolage

Come rendere shabby chic un mobile

Oggi sempre più persone preferiscono mobili che facciano rivivere il passato; mobili che allora non erano tanto apprezzati come lo sono adesso. Lo Shabby Chic, per esempio è uno stile che si va sempre più riscoprendo per una casa stile vintage. I mobili...