Le serrature moderne sono per la maggior parte dotate di bussolotti di acciaio, che penetrano nel battente laterale in base al numero di mandate della chiave. Inoltre nella parte interna (visibile o incorporata nella porta) ci sono poi dei tubolari che tengono ancorata la struttura sia al pavimento che sulla parte alta. Per evitare che qualche ladro possa tentare di segare i suddetti bussolotti di acciaio, è opportuno rivestire questi ultimi con un tubicino di spessore maggiore in modo che quando viene usato un seghetto oppure un flex comincia a slittare, impedendo praticamente di intaccare i sottostanti bussolotti, e rendendo quindi la serratura molto più sicura. Per massimizzare il risultato, è opportuno fissare bene anche la parte che va a contatto con il battente laterale e che serve per racchiudere i bussolotti man mano che viene girata la chiave. Delle piccole staffe eventualmente saldate ad arco voltaico, la rendono ancora più sicura.