A questo punto, è giunto il momento di rendere il vostro baule un po' più bello e presentabile. Come prima cosa, preparate la postazione di lavoro tutti gli utensili necessari: cacciaviti per rimuovere le parti metalliche, carta vetrata per grattare le superfici, vernici per tinteggiare, acqua e stracci per ripulire. È molto probabile che il colore del legno si sia rovinato e scolorito nel corso degli anni e risulti opaco o graffiato in diversi punti: sarà, dunque, necessario lavarlo con acqua calda e, poi, carteggiarlo totalmente, sia dentro che fuori, in modo da far ritornare il legno allo stato grezzo. Quando avrete terminato quest'operazione, procederete a spolverare l'intero baule con l'aiuto di un pennello asciutto. L'ultimo compito sarà quello di verniciare nuovamente il baule, per cui se desiderate che il legno abbia un aspetto più antico, dovrete optare per le tonalità del noce (chiaro, scuro o medio), se invece preferite che il baule abbia un tocco più moderno, allora la vostra scelta dovrà ricadere su colorazioni tipo quelle del ciliegio o del mogano.