Una volta stabilito il miglior sverniciatore da utilizzare, procediamo a spennellarlo sulla nostra sedia e quando vedremo che ha completato la sua azione, passeremo alla sua rimozione utilizzando un batuffolo di cotone idrofilo e del petrolio bianco (se non lo avete utilizzate acqua e soda). Ora, possiamo procedere al rilavaggio della sedia per eliminare eventuali residui. A questo punto non ci resta che passare alla tintura della nostra sedia, applicando una mano di impregnante nel modo più uniforme possibile. Se si volesse passare una seconda mano, consiglio di attendere 24 ore dalla prima.
Sulla seduta in paglia, passiamo invece una mano di vernice trasparente con un po' di smalto giallo, oppure uno smalto coprente colorato, al fine di restituire lucentezza. Terminata anche quest'ultima operazione, la sedia sarà tornata come nuova.