Per ottenere un ottimo lavoro, bisogna preparare con cura l'imbottitura ed essere precisi nella stesura dei punti. Per fare pratica il consiglio è di cominciare a ricamare dei soggetti abbastanza semplici, come ad esempio un centrino per il comodino oppure un bavaglino per il bebè. In tutti i casi se il disegno su cui si intende ricamare con il punto pieno è piuttosto piccolo, una volta creato il contorno con il cosiddetto punto filza (senza fare l?imbottitura), bisogna procedere sulla parte con un punto piatto di tipo orizzontale e poi alla fine ricoprirla con quello pieno. In conclusione come già accennato in fase introduttiva della presente guida, il consiglio è di visualizzare il breve video per capire la manualità necessaria, e leggere i due link annessi allo scopo di attingere ulteriori informazioni che potranno ritornare utili per ottimizzare il ricamo a punto pieno.