DonnaModerna

Come riciclare in modo originale dei rastrelli

Di: Team O2O
Tramite: O2O 21/07/2022
Difficoltà:media
14

Introduzione

Trasformare un rastrello in un porta strofinacci

Se avete ritrovato un vecchio rastrello nel capanno degli attrezzi un po' arrugginito, non buttatelo via: con la fantasia e un pizzico di manualità potrete trasformarlo in un oggetto utile e decorativo, perfetto da sistemare in cucina, in giardino o in altri ambienti arredati con uno stile rustico.
Per prima cosa rimuovete il manico e con la carta vetrata a grana sottile passate bene il rastrello per eliminare la ruggine. Dipingete con un colore acrilico di vostro gradimento e lasciate asciugare bene. Se preferite lasciare il metallo del suo colore naturale, vi basterà adoperare una vernice trasparente come il flatting per evitare che la ruggine torni a comparire macchiandovi la parete nei punti di appoggio.
A questo punto potete appendere alla parete della cucina o dell'ingresso il rastrello così preparato, con i rebbi rivolti dalla parte opposta della parete. In questo modo potrete ottenere un pratico porta strofinacci, appoggia mestoli e grattugie e porta bicchieri.

24

Fioriere e lanterne con i vecchi rastrelli

Un rastrello datato può essere trasformato in pochi passaggi in una fioriera decorativa. Procuratevi tre barattoli di vetro di media grandezza come per esempio quelli che contengono le confetture. Assicuratevi di avere anche delle catenelle di metallo o del semplice cordino grezzo in cotone per appendere i vasetti ai denti del rastrello.
Legate il cordino attorno al bordo filettato del vasetto e poi riempitelo di terriccio. Sistemateci dentro una piantina aromatica, una talea di geranio o, perché no, una piantina grassa. A questo punto fissate il rastrello alla parete con o senza manico a seconda dei vostri gusti e appendete ai suoi rebbi i vasetti con le vostre piantine decorative.
In alternativa, potete usare il rastrello per creare un originale porta lanterne. Acquistate un paio di piccole lanterne e agganciatele con del cordino ai denti del rastrello fissato alla parete. Facile, no?

34

Il porta attrezzi

I rastrelli hanno un foro nell'estremità retrostante ed è quello che serve per fissare con un chiodo il manico. Una volta rimossa la parte in legno, potete appendere il rastrello a testa in giù e adoperalo per incastrare fra un dente e l'altro i manici degli attrezzi da giardino per mantenerli sempre in perfetto ordine ed evitare di ritrovarli sparpagliati ovunque.
Con lo stesso sistema potete creare un porta ombrelli per la veranda da dipingere con la tonalità di colore che preferite.
.

Continua la lettura
44

Conclusione

Come vedete, con un po' di fantasia si può evitare di smaltire oggetti ancora utili e decorativi. Quindi cosa state aspettando? È arrivato il momento per voi di dare nuova vita a vecchi oggetti!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Materiali e Attrezzi

Come riciclare una vecchia carriola

La carriola era un attrezzo da lavoro molto diffuso diversi anni fa, utilizzato sia in giardino dai nostri nonni, come pure dai muratori: un mezzo polivalente che doveva garantire resistenza, affidabilità e durata nel tempo. Oggi alcune cose sono cambiate...
Materiali e Attrezzi

Come riciclare un orologio

Ormai dato che il costo di molti beni è spesso più accessibile di una volta e che le mode dettano legge in tal verso è diventata una consuetudine buttare via gli oggetti, spesso ancora funzionanti ed in perfette condizioni. Questo fenomeno si verifica...
Materiali e Attrezzi

Come riciclare un forno a microonde

Il forno a microonde è diventato ormai un elettrodomestico indispensabile in tutte le nostre case: veloce, pratico e pulito, aiuta a risparmiare tanto tempo utile. Ma che fare quando ormai il microonde è vecchio e rotto? Non si può gettarlo nei cassonetti...
Materiali e Attrezzi

Come riciclare in modo creativo una rete del letto

Scelte dettate dall'arteCambiare la rete del letto non è una cosa che facciamo ogni giorno, ma quando capita di doverlo fare ecco che ci troviamo con il problema di smaltire quella vecchia ormai inutile.La scelta più facile è quella di chiamare il centro...
Materiali e Attrezzi

Come riciclare delle mascherine di scuola

Le mascherine per la scuola possono trasformarsi in oggetti dai mille usi: dai profumatori ai cattura polvere. Scopriamo come riciclare le mascherine della scuola ed ottenere accessori utili ed originali.È possibile riciclare le mascherine della scuola?...
Materiali e Attrezzi

Come riciclare in modo creativo il cestello della lavatrice

Il riciclo creativo ci permette di dare nuova vita a tutto ciò che altrimenti dovremmo buttare via e come sappiamo spesso questo contribuisce ad alimentare l'inquinamento ambientale.Gli articoli che risultano più difficili da smaltire sono sicuramente...
Materiali e Attrezzi

Come e dove smaltire il cartongesso

Il cartongesso è un materiale a basso costo, alcuni fornitori offrono la possibilità di restituire il materiale inutilizzato e anche i rifiuti di isolamento per recuperarli o riciclarli.Esistono diversi modi per riciclare materiali usati, anche in cattive...
Materiali e Attrezzi

Come trasformare delle brocche di vetro in vasi di ceramica

Vuoi creare qualcosa di speciale per la tua casa e ami il fai da te? In questo articolo scoprirai come trasformare delle brocche di vetro in vasi di ceramica. Vediamo insieme cosa serve e quali materiali occorrono.