Trasformare un rastrello in un porta strofinacci
Se avete ritrovato un vecchio rastrello nel capanno degli attrezzi un po' arrugginito, non buttatelo via: con la fantasia e un pizzico di manualità potrete trasformarlo in un oggetto utile e decorativo, perfetto da sistemare in cucina, in giardino o in altri ambienti arredati con uno stile rustico.
Per prima cosa rimuovete il manico e con la carta vetrata a grana sottile passate bene il rastrello per eliminare la ruggine. Dipingete con un colore acrilico di vostro gradimento e lasciate asciugare bene. Se preferite lasciare il metallo del suo colore naturale, vi basterà adoperare una vernice trasparente come il flatting per evitare che la ruggine torni a comparire macchiandovi la parete nei punti di appoggio.
A questo punto potete appendere alla parete della cucina o dell'ingresso il rastrello così preparato, con i rebbi rivolti dalla parte opposta della parete. In questo modo potrete ottenere un pratico porta strofinacci, appoggia mestoli e grattugie e porta bicchieri.