DonnaModerna

Come riciclare una macchina per il cucito

Di: Team O2O
Tramite: O2O 27/06/2022
Difficoltà:facile
14

Introduzione

Per chiunque abbia una vecchia macchina per il cucito, piuttosto che tenerla in un angolo a prendere polvere, è giunto il momento di riciclarla in qualcosa di nuovo e meraviglioso e darle una nuova vita così come un nuovo e luccicante aspetto.

24

Da macchina per il cucito a tavolino

Per capire come riciclare una macchina per il cucito è fondamentale non snaturare la sua essenza vintage ma massimizzarla per un effetto shabby. Il primo passo è utilizzare la struttura base, fatta di ricami di ferro laterali e un supporto piatto da cui fuorisciva la macchina. Utilizzando solo la panca è possibile creare un vero e proprio tavolino da laccare con del flatting per intensificare le venature del legno oppure dare una mano di bianco per un effetto chic ed elegante. Per una nota provenzale, perché non osare con una tinta pastello e metterlo all'esterno? Sarà ottimo come piano per i vasi dei fiori.

34

Una postazione per il make up

Per questo lavoro ci sarà bisogno del falegname o di una persona particolarmente amante dei lavoretti fai da te. La procedura consta di un attacco della base con una cassettiera delle dimensioni adatte, meglio non esagerare per non sbilanciare troppo la struttura. Sulla cassettiera è possibile aggiungere uno specchio con lampadine o un'anta da aprire e chiudere a piacimento con uno specchio sottile. Il risultato sarà originale, incredibile e molto affascinante, ideale per teatri, camerini o per arredare con stile l'angolo di casa. Perché proprio una cassettiera? Perché con i cassetti laterali è possibile ordinare il make up, creme, accessori per i capelli e tutto ciò che serve per la preparazione.

Continua la lettura
44

Un piano di cottura

Non esiste casa senza una cucina ma in alcuni casi è possibile creare degli angoli cottura all'esterno per poter cucinare qualcosa nelle sere d'estate o per friggere senza saturare l'aria all'interno dell'appartamento. Ecco quindi che la macchina per il cucito diventa un'ottima base da cui partire per montare una piastra con i vari fuochi, un processo di trasformazione che deve essere fatto da un professionista o una persona esperta. Il primo passaggio è fare in modo che la piastra e lo spazio della macchina combacino, come un vero e proprio ripiano della cucina. In seguito bisognerà allacciare i fuochi alla corrente elettrica o creare un vero e proprio attacco a metano se è possibile. Ciò che si otterrà sarà qualcosa di unico al mondo e che darà nuova vita alla vecchia macchina per il cucito.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come realizzare un cestino per il cucito

Le sarte e chi cuce occasionalmente sa che è importate avere un contenitore che possa dare ordine agli oggetti utili al cucito. Questi piccoli utensili hanno dimensioni spesso ridotte e necessitano quindi di un posto che possa facilitarne il "ritrovamento"...
Cucito

I 10 errori più comuni con la macchina da cucire

Cucire a macchina è una attività molto utile, che velocizza parecchio la confezione o la riparazione dei capi di tessuto. Un'invenzione, quella della macchina per cucire, che ha rivoluzionato il mondo della sartoria. Con l'impiego di un tempo minore per...
Cucito

Come realizzare un orlo invisibile a mano e a macchina

Eseguire un orlo consiste in un lavoro che si compie lungo il lembo esterno di un capo d'abbigliamento, ripiegando leggermente il tessuto e fermandolo con il soppunto, ovvero con un punto lieve di cucito che non attraversa interamente lo spessore della...
Cucito

Come cucire uno sbieco a macchina

Lo sbieco è un piccolo nastro di tessuto che si applica sui bordi. Serve a rifinire gli orli di asciugamani, presine, ma anche vestiti. Può dare una nota estetica e contemporaneamente rafforza e sostiene gli orli. In commercio si trovano dei nastrini...
Cucito

Come eseguire il punto indietro a macchina

State iniziando ad utilizzare soltanto adesso la macchina da cucire? Ciò rappresenta sicuramente un macchinario ottimale in grado di aiutare le persone nelle faccende domestiche, ma non è abbastanza semplice da adoperare (specialmente quando si è alle...
Cucito

Come regolare la tensione dei fili nella macchina da cucire

Nell'utilizzo della macchina da cucire è di fondamentale importanza regolare la tensione dei fili: trovare il giusto equilibrio è il presupposto essenziale di un lavoro ben fatto, caratterizzato da una maggiore robustezza e da punti regolari, identici...
Cucito

Come riciclare i vecchi cappotti

Negli ultimi anni tutti trovano utile riciclare indumenti. Un po' per la crisi ma sopratutto per il desiderio di ridare vita a capi del passato. Non solo abiti, scarpe e borse, ma anche i vecchi cappotti possono ritornare come nuovi. Oppure, un'altra...
Cucito

10 dritte per cucire la maglina a macchina

La maglina è un tessuto molto morbido, elasticizzato e leggero utilizzato per la creazione di abiti ma anche di rivestimenti e tendaggi. Se siete alle prese con la vostra macchina da cucire e avete bisogno di alcune pratiche dritte su come cucire la maglina,...