Stiriamo le nostre trine e merletti, interponendo un panno umido. Ricordiamo di non stirare mai il pizzo se non è perfettamente pulito: fisseremmo indelebilmente le proprie macchie. Un tipo di lavaggio alternativo è quello a secco: distribuiamo della fecola di patata tiepida sul capo in uno strato piuttosto spesso. Facciamola aderire bene e dopo una decina di minuti, rimuoviamo con una spazzola delicata il tutto. Usiamo dell' acqua salata e fredda per le macchie di sangue, succo di limone per la muffa e acquaragia sintetica per erba, olio e inchiostro. Per riparare dei merletti di pregio, possiamo anche affidarci ad un esperto che farà in modo di ricostruire le parti mancanti per non alterare l'originale. Se la trina è comune e abbiamo voglia di rammentarla personalmente, controlliamo con attenzione la tensione del filo, per non rischiare di produrre altri danni.