DonnaModerna

Come riconoscere le monete imperiali romane

Tramite: O2O 01/04/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Quando si parla dell'antica Roma e della sua storia il pensiero va diretto alla Roma imperiale, in quanto periodo post-classico di maggiore sviluppo culturale, sociale, politico ed economico. Una delle testimonianze più preziose di tale periodo, che va dal 27 a. C. Al 500 d. C., sono le bellissime monete ad oggi collezionate ed esposte nei maggiori musei e presso facoltosi proprietari privati. Si tratta del frutto più maturo dell?età che vede gli esponenti più alti della politica romana da Cesare Augusto fino a Romolo Augusto, con la successiva caduta dell'impero romano d?occidente. Capire però l'autenticità ed il valore di tali monete non è sempre molto semplice. Motivo per cui in questa guida vedremo insieme, passaggio dopo passaggio, come riconoscere le monete imperiali romane. Importantissimo in questa guida sarà capire quindi quali sono e come trovare tutte le informazioni utili a capire il valore delle monete senza rivolgersi ad un esperto.

26

Occorrente

  • Monete
  • Libri e fonti storiche attendibili
36

Filatelia di base

Le monete imperiali romane, a prescindere dal periodo in cui sono state coniate, riportano il busto o il profilo dell'imperatore del tempo sul fronte. Le lettere che indicano il suo nome, i marchi ed altre informazioni possono essere ivi riportate. Il rovescio delle monete spesso mostra un ritratto completo dell'imperatore, una corona, un edificio, un animale o le stelle.

46

Colori e differenze delle monete imperiali

Le monete emesse durante il regno di Costantino il Grande (320-337 d. C.) spesso hanno un colore verde dominante dovuto all'età e all'usura. La moneta con la testa di Costantino fu realizzata in rame e argento e ha un cancello a doppio turrito e una stella sul retro. Nella moneta con la testa di Costanzo, l'imperatore indossa un alloro e le lettere "Fl IVL Nob C" sulla parte anteriore con una stella sopra un cancello con due torrette. Questa è simile alla moneta di Costantino, ad eccezione del fatto che fu realizzata con più rame e meno argento.

Continua la lettura
56

Profili specialistici delle monete più preziose

Indagare sulle altre monete imperiali romane concentrandosi sui rivali di Costantino. La moneta di bronzo raro rilasciata da Licinio ha sul fronte un trofeo tra il busto di Costantino e quello di Licinio e riporta le lettere "Dd Nn Iovii Licinni Invict medio Et Caes" sul retro. Se si gira la moneta al contrario, l'immagine inversa è una figura in piedi del Dio Giove che indossa un mantello e uno scettro. Durante l'era dei "Dodici Cesare", il conio è stato rozzamente realizzato con un busto dell'imperatore sul fronte circondata da varie impressioni. Poiché molte di queste antiche monete arrecano le caratteristiche velate dal tempo e dalle intemperie, è necessario familiarizzare con il ritratto, ma soprattutto con i tratti del viso dell'imperatore. Le prime monete del regno di Augusto (27 a. C. Al 14 d. C.) riportano il busto dell'imperatore con i capelli e il naso che risultano essere le uniche parti facilmente identificabili. Ogni imperatore ha caratteristiche distintive: Vespasiano, ad esempio, ha il collo corto, mentre Tito e Domiziano indossano un alloro come copricapo.
In tal modo avrete i profili generali per capire quando sarete dinnanzi ad esemplari preziosi di monete romane dell'età imperiale.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prestate attenzione ai dettagli di ogni piccola moneta ed incisione
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Hobby

Come riconoscere le antiche monete arabe

Le monete, così come i francobolli e le bandiere, possono rivelare sia agli storici che ai collezionisti molto sulla storia del mondo. In passato, però, i collezionisti nel mondo occidentale in genere evitavano di prendere in considerazione le monete...
Altri Hobby

Come identificare le monete antiche cinesi

Se siete degli appassionati di storia antica o se semplicemente avete ritrovato una vecchia moneta e volete sapere a che periodo appartiene allora siete capitati sulla guida giusta. Oggi infatti vi parleremo delle antiche monete cinesi. In particolare...
Altri Hobby

Come pulire le monete antiche

Tra i vari hobby più diffusi nel mondo, la numismatica è sicuramente uno dei più praticati. Riuscire ad appropriarsi di alcune tipologie di monete, comuni o rare, è, per i più appassionati, qualcosa di estremamente appagante. Questo discorso, vale soprattutto...
Altri Hobby

Come identificare le antiche monete spagnole

Senza dubbio la storia coloniale della Spagna ha permesso il diffondersi delle sue monete in buona parte del mondo. Tuttavia esistono centinaia di antiche monete spagnole e, sono tanti i collezionisti che cercano di assicurarsi queste rarità. È bene comunque...
Altri Hobby

Le monete italiane più rare

Tra i molti hobby che le persone hanno, quello di collezionare monete antiche è forse il più diffuso. Le monete infatti sono una bellissima fonte di conoscenza della propria storia, testimoniano determinati periodi storici e cambiamenti importanti nella...
Altri Hobby

Come conservare le monete antiche

Se la vostra passione risultasse essere il collezionismo, nello specifico di monete, sicuramente saprete che conservare le monete in buone condizioni in modo che mantengano il loro valore ottimale di mercato è indubbiamente il fattore principale. Come...
Altri Hobby

Come collezionare monete

L'hobby del collezionismo è una passione molto comune oltre ad essere poi anche un ottimo passatempo rilassante che permette di coniugare diversi piacevoli interessi in uno. Le collezioni di monete sono un esempio tipico, e quindi se anche voi avete pensato...
Altri Hobby

Come realizzare i gioielli con le monete

Le monete vengono utilizzate per il commercio, ma non tutti sanno che esse possono essere utili anche per realizzare della gioielleria, infatti è possibile creare sia dei braccialetti che delle collane. Nel poter fare ciò che è stato appena menzionato...