Prima ancora di riempire le fughe tra le piastrelle del vostro bagno o della cucina, decidete che tipo di malta usare. Questa scelta è piuttosto variabile e dipende dalle dimensioni del giunto della boiacca, ovvero quello spazio che intercorre tra le piastrelle e la fuga.
La malta può essere sia di natura levigata che non. Ad ogni modo, trovate in commercio entrambe le versioni di questo utilissimo materiale. Se le vostre fughe sono più grandi di 0,3 centimetri, vi consiglio uno stucco levigato per riempire lo spazio. Se invece si tratta di dimensioni più piccole, allora sarà il caso di utilizzare una malta non levigata. Quest'ultima è decisamente più compatta e si adatta agli spazi molto ristretti.